Osservatorio sulla legalita' News

notiziario per il nuovo anno
Osservatorio sulla Legalita'

chi siamo

2005
spunti di riflessione

 

Storie vere e semivere
di Riccardo Orioles

Il giorno di Natale, su una tv, c'e' il quindicenne iracheno che ha perso le braccia in guerra ma gli hanno fatto - in Italia - due bellissime protesi, e adesso vorrebbe vedere il Papa, gli piace molto Roma, da grande vorrebbe fare ecc. Le braccia gliele ha portate via un bombardamento ma l'intervistatrice, che trasuda bonta' da tutti i pori, non parla di bombe ma - pudicamente - di "tragica esplosione".

________

Non verra' piu' lapidata - grazie alla solidarieta' internazionale - la ragazza iraniana condannata a morte per "adulterio". Le autorita' del paese, cedendo umanitariamente alle proteste di centinaia di associazioni, hanno magnanimamente deciso di non lapidarla piu' ma di limitarsi per stavolta) solo a impiccarla.

________

Natale, e' l'anniversario della strage di trecento esseri umani che il venticinque dicembre del 1996 si trovavano a bordo di una povera nave "illegale" proveniente dall'India, dal Pakistan, dallo Sri Lanka e da altri luoghi oscuri del mondo. Annegarono al buio, senza poter far niente, mentre noi affollavamo felici chiese e supermercati. Il "naufragio fantasma": poiche' autorita', tv e giornali (tranne Narcomafie e Manifesto: e l'indimenticabile Dino Frisullo) negarono a lungo che fosse avvenuto. Solo nel 2001 un coraggioso giornalista di Repubblica, Giovanni Maria Stella, riusci' a individuare il relitto e a filmare i corpi. Essi sono incredibilmente ancora li', senza una sepoltura umana. Noi siamo ancora qui, nelle chiese e nei supermercati, un po' piu' bestie e piu' cattivi di prima, proclamandoci cristiani a festeggiare. Dio non esiste. Meno male, perche' se ci fosse non e' detto che ci perdonerebbe.

_______

Uomo dell'anno. Il delfino che alla fine di ottobre ha salvato da uno squalo bianco il giovane Edgar Howes, di professione bagnino, sorpreso dal predatore al largo di Whangarei, Nuova Zelanda. Accorrendo sul posto il cetaceo ha cominciato ad evoluire attorno all'uomo, interponendosi fra esso e lo squalo, agitando le pinne e accennando anche violente musate in direzione dell'aggressore. Quando questi si e' finalmente allontanato, il delfino - che non ha voluto declinare le sue generalita' - ha accompagnato il bagnino fino alla spiaggia e ivi l'ha lasciato al sicuro, senza fargli domande sulle sue opinioni politiche, preferenze sessuali o credo religioso.

_______

Il treno, il terrificante espresso Torino-Reggio, viaggia senza riscaldamento perche' "c'e' un guasto". Alla stazione di La Spezia, all'una e quaranta, ci sono otto gradi sotto zero. I viaggiatori (o meglio, dei deportati), scendono e cominciano a saltellare sul marciapiedi. Una dozzina di loro improvvisa un girotondo di protesta sui binari. Arriva la polizia, c'e' freddo, e' la vigilia di Natale. C'e' una breve e veloce trattativa. Alla fine, con tante buone promesse, il treno riparte. Ancora dieci ore per il Sud.

_______

Cronaca. Roma. Natale tranquillo in citta' e provincia. L'unico episodio inconsueto si e' verificato in nottata a Torpignattara dove alcuni cittadini, insospettiti da un improvviso bagliore, hanno chiamato i vigili del fuoco che, giunti sul posto assieme a una volante dei carabinieri, non hanno pero' trovato alcuna traccia d'incendio. C'erano solo alcuni extracomunitari in una baracca rudimentalmente riscaldata (un uomo, una donna e un neonato) e, davanti alla baracca, una piccola folla eterogenea di zingari, manovali rumeni, viados e nigeriane. "Stiamo festeggiando un nostro amico" ha detto ai carabinieri, in un italiano rudimentale, uno dei rumeni. "Voi non lo sapete, ma oggi e' un giorno molto importante" ha aggiunto dei due viados, che ha detto di chiamarsi Raffaele. "Vabbe', oggi e' natale!" ha bofonchiato l'appuntato e la volante se n'e' andata sgommando, senza chiedere i documenti.

da La Catena di San Libero

torna ad home

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO e LINKANDO LA FONTE

AAC Logo