![]() ![]() |
|||
COMUNICATO STAMPA
del 20 dicembre 2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Giustizia
: tagli a spese stenotipia e diritti degli imputati L'Osservatorio sulla legalita' e sui diritti si schiera a sostegno delle richieste dell'Avvocatura italiana in merito alle spese per stenotipia durante la fase processuale. Gli Avvocati di diverse Camere penali, infatti, si sono astenuti o si stanno astenendo dalle udienze e dalle altre attivita' giudiziarie per denunciare il taglio ministeriale dei fondi che determina l'assenza dei servizi di stenotipia e di videoregistrazione, con conseguente registrazione per iscritto in forma sintetica, nei Tribunali dove si decide di proseguire le udienze. Il presidente dell'Osservatorio sulla legalita' e sui diritti onlus, Rita Guma, ricorda "il principio del contraddittorio e della genuinita' nella formazione della prova, sancito dall'art. 111 della Costituzione" e le indicazioni del Codice di procedura penale in merito ai supporti tecnici previsti per la verbalizzazione delle udienze, e concorda sulla potenziale lesivita' dei diritti delle varie parti in causa conseguente alla registrazione sintetica in assenza di altri supporti. L'Osservatorio si augura pertanto che un governo che proclama - in occasione degli stanziamenti per grandi opere - di volere un Paese progredito, non trascuri le spese necessarie a garantire le varie parti in causa ed il pieno rispetto della legge, evitando cosi' anche difficolta' a coloro che sono tenuti a garantire una ragionevole durata del processo. _____________ I comunicati possono essere ripresi , attribuendone la paternita'
|