![]() ![]() |
|||
COMUNICATO del 19
ottobre 2006
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Scuola
araba : sicurezza e integrazione uguali per tutti Sulla vicenda della scuola islamica, l'Osservatorio ha gia' in passato rilevato come altre scuole straniere (confessionali o meno) siano presenti in Italia da anni senza alcun problema. La questione quindi si riduce ad un mero fattore di sicurezza delle strutture. Ci auguriamo che il ministro e il Comune di Milano, cosi' come tutti i comuni italiani, verifichino con altrettanta cura la situazione delle altre strutture scolastiche, che non ci risulta affatto siano sempre rispondenti ai criteri di legge per la sicurezza e per l'eliminazione delle barriere architettoniche. Quanto al fatto che solo la scuola pubblica garantisca l'integrazione, potremmo anche essere d'accordo, ma cio' dovrebbe valere - per la Costituzione, che ci vuole tutti uguali e vieta le discriminazioni - per tutti gli studenti di tutta Italia, qualsiasi sia la loro confessione religiosa o la loro etnia.
Rita Guma ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|