Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
14 maggio 2025
tutti gli speciali

Bukina Faso: la storia di ripete?
di Idana Vignolo

Negli anni 80 il presidente del Burkina, Thomas Sankara, aveva puntato molto sul cotone. Sosteneva che il suo paese poteva coltivare, lavorare e confezionare prodotti tessili direttamente, rendendosi finalmente autonomo.

Il presidente Mitterrand era furioso (Sankara fu poi ucciso, ndr).

Oggi il giovane e altrettanto coraggioso presidente Traore’ punta sul pomodoro.

Il Burkina Faso è già un importante produttore di pomodori, ma a livello di prodotti trasformati devono esportare e poi ricomprare i lavorati.

Il 30 novembre 24 si è inaugurata a Yako la fabbrica per la lavorazione dei pomodori, addirittura 5 tonnellate all’ora per un fatturato annuo preventivo di 7 miliardi di franchi.

La Sofato Bobo Doulasso è stata messa in piedi grazie a una raccolta fondi dei cittadini e un venti per cento di compartecipazione statale.

Ovviamente si prevedono altre aperture che significano più lavoro per gli abitanti della zona e un risparmio per chi compra prodotti del territorio.

È ovvio che Francia e Usa non vedono di buon occhio questo tipo di capi politici e tantomeno queste pericolose iniziative che rischiano di liberare finalmente l’Africa dalle piattole occidentali che da secoli ne succhiano il sangue.

________

Leggi anche: Leader Burkina Faso minacciato di morte


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale