Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
09 gennaio 2010
tutti gli speciali

Iraq conferma 77 esecuzioni nel 2009
di Tamara Gallera*

L'Iraq ha giustiziato lo scorso anno 77 persone, tutte condannate per reati connessi al terrorismo. Lo ha reso noto la Corte Suprema del Paese martedi'. Secondo l dichiarazione del presidente della Corte, i prigionieri sono stati trovati colpevoli di "casi collegati al terrorismo" e la loro pena e' stata applicata come una questione prioritaria.

Il mese scorso, l'organizzazione per i diritti umani Amnesty International aveva detto che almeno 120 prigionieri erano stati giustiziati da parte dell'Iraq nel 2009, mentre altri 900 sono tutt'ora nel braccio della morte. Secondo il giornalista Rick Halperin, non c'e' stata alcuna spiegazione immediata alla discrepanza tra le cifre della Corte e quelle fornite da Amnesty, che ha esortato Baghdad a fermare le esecuzioni di tutti i condannati a morte, aggiungendo che "alcuni sono probabilmente sono stati condannati dopo processi iniqui".

Baghdad ha reintrodotto la pena di morte nel 2004, dopo una breve moratoria subito dopo l'invasione guidata dagli Usa del 2003. I condannati a morte sono solitamente impiccati. Secondo Amnesty, almeno 285 persone sono state condannate a morte in Iraq e 34 sono state giustiziate nel 2008. Nel 2007, almeno 199 sono stati i condannati e 33 le esecuzioni.

Il primo ministro iracheno Nuri al-Maliki è un ardente sostenitore della pena capitale, mentre il presidente Jalal Talabani si oppone al suo utilizzo.

* si ringrazia Claudio Giusti


per approfondire...

Dossier pena di morte

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale