American
Gulag 2010
di
Claudio Giusti*
“There
are only two possibilities here. Either we have the most evil
people on earth living in the United States, or we are doing
something dramatically wrong in terms of how we approach the
issue of criminal justice.”
Senator Jim Webb
L’incontrollata crescita dell’universo concentrazionario americano
sembra essersi finalmente arrestata. Fino al 2008, ogni settimana
1.000 detenuti si aggiungevano al più grande esperimento di
imprigionamento di massa dai tempi di Stalin, mentre ora,
complice la crisi economica, si scorge uno spiraglio.
La
situazione resta comunque senza confronti nel mondo civilizzato.
(**) Un milione e seicentomila carcerati riempiono le prigioni
statali e federali (quarant’anni fa erano duecentomila), ottocentomila
quelle locali (jails) di cui cinquecentomila sono in attesa
di giudizio; con in più centomila minori nei riformatori e
30.000 nelle carceri per adulti. [BJS – Sourcebook] Gli Stati
Uniti d’America detengono il record mondiale di un carcerato
ogni 120 abitanti, con un tasso di detenzione di 833 per 100.000.
Ma, se aggiungiamo ai 2,5 milioni in prigione i 5,2 milioni
che sono in libertà vigilata (probation e parole), arriviamo
a un condannato ogni 40 abitanti e a un tasso di 2.500 per
centomila. Nessuno sa quanti siano in libertà su cauzione
(bail) in attesa di un giudizio che può anche perdersi nei
meandri del sistema giudiziario. [Courier Journal]
Un adulto americano ogni cento è dietro le sbarre [PEW] e
per i maschi neri si arriva a uno ogni nove. [Liptak] Con
i 5,2 milioni in probation e parole siamo a uno ogni 31. [PEW].
Sono 5 milioni gli ex carcerati (il 2% degli americani e il
14% dei neri) hanno perso il diritto di voto [Economist] Inoltre
47 milioni di americani hanno precedenti penali, 13 milioni
per felonies [Bach] Metà dei carcerati sono neri, ma i neri
sono solo il 13% della popolazione. Se il tasso d’incarcerazione
per i bianchi è di 409 per 100.000 per i neri è 2.468. Se
poi si considerano solo i maschi il tasso per i bianchi sale
a 736 mentre per i neri arriva a 4.789 ma in molti stati supera
abbondantemente quota 10.000.
Non
stupisce quindi che in un quarto degli stati il 10% dei maschi
neri adulti sia in galera. Questo si spiega perché, pur essendo
il 13% dei drogati, i neri sono il 35% degli arrestati per
possesso di droga, il 55% dei processati per questo reato
e il 75% di quelli che stanno scontando una pena per questo
delitto. [Prisonsucks – ICJ - Webb] Un terzo dei ventenni
di colore è in prigione o in libertà vigilata e per i giovani
neri passare un periodo di tempo in prigione è un “rito di
passaggio” come lo era per noi fare il servizio militare.
Il loro tasso d’incarcerazione è di 13.000 per centomila,
mentre per i loro coetanei bianchi è di 1.700. [Sentencing
Project – HRW] Ci sono più ragazzi neri in prigione che all’università
[Donohoe - BBC]
Le
donne detenute sono 200.000 e spesso si ha notizia di una
di loro costretta a partorire ammanettata mani e piedi. Per
non parlare poi delle violenze sessuali. [AI - Liptak] Le
Hawaii hanno risolto il problema della scarsità di posti per
le prigioniere spedendole in Kentucky. 100.000 detenuti sono
in isolamento nei supermax e nelle SHU [The New Yorker] 3.300
sono nel braccio della morte. Gli ergastolani sono 140.000
(7.000 minorenni). 41,000 non hanno la possibilità di rilascio
sulla parola (LWOP) e di questi 2 - 3.000 erano minorenni
al momento del crimine (alcuni di 13 e 14 anni) [Sentencing
- Liptak] Il prezzo del mantenimento del gulag americano è
di 60-70 miliardi di dollari annui e l’intero sistema giudiziario-penale
ne costa 200 con 1,3 milioni di poliziotti, 880 mila guardie
carcerarie e 500 mila impiegati nel sistema giudiziario [Webb
- BJS]
In California ogni detenuto costa 49.000 dollari all’anno
(come tenerlo a studiare ad Harvard) [Economist], ma se i
matti fossero in manicomio e i drogati in comunità la spesa
diventerebbe di 20 e 10 mila rispettivamente. Il Governatore
Schwarzenegger sta tentando di salvare il bilancio rilasciando
22.000 dei 160.000 carcerati statali californiani. [Int. Herald
Tribune 11/01/2008], ma una corte federale gli ha imposto
di ridurli di un terzo in due anni.
A
tenere gremito il sistema concentrazionario Usa ci pensano
le diciottomila polizie americane che, anche se metà dei crimini
gravi non è denunciata, compiono ogni anno 15 milioni di arresti:
5.000 arresti ogni 100.000 abitanti. 1 milione e 500.000 sono
arresti per DUI (guida in stato di ebbrezza). 2,5 milioni
sono arresti di minorenni e almeno 500.00 di bambini sotto
i 14 anni. [UCR] Questa smisurata massa schiaccerebbe qualsiasi
sistema giudiziario, ma quello americano è salvato dalle infinite
possibilità di ricatto e contrattazione che offre il patteggiamento.
Così i processi con giuria sono stati, nel 2004, appena 155.000
su di un totale di 45 milioni e duecentomila casi giudiziari
civili e penali, mentre gli appelli solo 273.000. [BJS – Mize]
La famosa efficienza giudiziaria americana si basa esclusivamente
sulla frettolosa sommarietà del giudizio, senza certezza del
diritto e della pena.
Nell’American Gulag il turn over è impressionante. Nel 2003
è stato di 600.000 unità nelle carceri e di oltre 2 milioni
nella probation. Incalcolabile quello delle jails. La Los
Angeles County Jail ospita una media di 20.000 persone al
giorno [Forbes] ed è il più grande ricovero psichiatrico d’America
[NY Times August 10th 2009] e si dice che abbia un ricambio
giornaliero di 6.000 persone [San Francisco Chronicle 26 November
2001] mentre la Contea Harris (quella di Houston) spende 750.000
dollari al giorno per le jails e un quarto del bilancio annuale
nella giustizia [Forbes] (è per questo che si è concessa il
lusso di fare più di 100 esecuzioni). Più modestamente a Dallas
stanno tentando di ridurre i costi: da una parte vogliono
evitare l’arresto e il conseguente costoso pernottamento degli
automobilisti che non sono in regola con il pagamento delle
multe e dall’altra di porre rimedio ai “frequent fliers”:
i 10.000 homeless che, al costo di 50 milioni di dollari annui,
intasano le strutture sanitarie e legali della contea. [Dallas
MN]
Per i minorenni la situazione supera le nostre capacità di
immaginazione: ogni anno le kiddies prisons (pubbliche o private)
gestiscono 1,6 milioni di casi e almeno 200.000 minori sono
processati e condannati come se fossero adulti. [Time Magazine]
Il 6% degli americani è afflitto da gravi problemi mentali,
ma per i detenuti si passa al 20% e le carceri, con i loro
500.000 malati psichici, sostituiscono gli ospedali psichiatrici
[Time – HRW] che ne contengono solo 100.000 [The Economist].
Ben peggiore la situazione dei minori, due terzi dei quali
sono afflitti da una qualche malattia mentale [NY Times August
10th 2009)]. Inoltre i malati di mente finiscono in galera
prima di andare all’ospedale (emergency mental health detention)
Il sovraffollamento di jails e prisons non produce solo gente
che dorme per terra o nei corridoi, ma condizioni igienico
sanitarie spesso atroci, con altissimi tassi di violenza,
stupro e suicidio, tanto che una prigione in Georgia è stata
definita da un giudice federale “una nave di schiavi”. [SCHR]
Anche qui occorre registrare un notevole miglioramento. Il
tasso di suicidio nelle jails è passato dallo spaventoso 129
per 100.000 del 1983 ad un sia pur altissimo 43 nel 2002,
mentre per le prigioni si è passato dal 34 del 1980 al 16
del 1990. Anche l’omicidio è sceso dal 54 per 100.000 del
1980 al 4 del 2002.
Se, ai due milioni e mezzo in prigione e ai cinque e duecentomila
in libertà vigilata, aggiungiamo i cinque milioni che hanno
perso il diritto di voto (con gravi conseguenze sia per loro
che per i risultati elettorali) e i bambini che hanno almeno
un genitore in prigione, vediamo che l’Incarceration Nation,
ha creato una Incarcerated Nation di 15 milioni di persone,
un ventesimo della popolazione americana. Metà abbondante
degli stati rappresentati alle Nazioni Unite ha una popolazione
inferiore.
Come ho fatto i conti
1,6 prisons
0,8 jails
0,1 juvies
2,5 in totale
300
milioni di americani diviso 2,5 milioni di galeotti fa un
galeotto ogni 120 abitanti
2,5 milioni diviso 3.000 fa 833 galeotti per 100.000 abitanti
Con i 5,2 milioni in parole e probation passiamo a uno ogni
40 abitanti e 2.500 ogni 100.000
Attenzione. Molti dei dati in circolazione non sono aggiornati
o non tengono conto dei minorenni in riformatorio, oppure
riguardano una parte degli Usa (le contee urbanizzate) e in
ogni caso, come ci ha spiegato Fagan, i dati forniti possono
essere incompleti e mancanti fin dall’inizio.
(*)
American gulag Termine iconoclasta usato anche da Lawrence
Friedman per indicare l’immenso sistema carcerario americano
che, con 2.500.000 detenuti e 800.000 guardie, costa 60 miliardi
di dollari l’anno. Nel 2005 il sistema è aumentato di 1.000
detenuti la settimana per un totale superiore all’intera popolazione
carceraria italiana. E’ composto di 5,069 prigioni, di cui
3,365 sono Local Jails, 1,558 State Facilities, 146 Federal
Facilities, più 83 Indian Country Jails e 769 Youth Facilities.
Il paragone con il Gulag sovietico sembra essere particolarmente
appropriato: “the black incarceration rate is nearly double
the” (...) “rate at which citizens of the Soviet Union were
confined to the gulag's camps in Stalin's last years” William
J. Stuntz Law and Disorder, The case for a police surge. The
Weekly Standard 02/23/2009, Volume 014
(**)
Il tasso di imprigionamento americano è il più alto del mondo,
ma è opinione comune che le statistiche fornite dal governo
cinese siano gravemente inesatte.
Appendice
Secondo
Bernard Harcourt se alla reclusione in carcere si somma quella
nei manicomi si scopre che gli Stati Uniti “richiudevano”
più gente negli anni quaranta e cinquanta di quanto accada
oggi. La differenza sta nel fatto che i matti erano confinati
nelle istituzioni “prima” che commettessero i delitti per
cui ora sono imprigionati. Questo spiegherebbe, almeno in
parte, il forte aumento di omicidi degli anni sessanta e settanta.
In definitiva i matti sono stati buttati in mezzo alla strada,
dove hanno commesso reati più o meno gravi che li hanno portati
in quelle prigioni che ormai fanno le veci del sistema psichiatrico.
Secondo il Prof. D. Berman ci sono 200.000 carcerati federali
che costano 50.000 dollari l’anno. Una diminuzione dell’1%
di questi porterebbe al risparmio immediato di quei 100 milioni
di dollari chiesti alle agenzie governative dal Prez Obama.
Note bibliografiche minime
per
il significato dei termini giuridici vedi: http://www.osservatoriosullalegalita.org/special/usjus2/005us1-A.htm
AI: Amnesty International AMR 51/019/1999 Not Part of my Sentence.
Violation of H R of Women in Custody http://web.amnesty.org/library/Index/ENGAMR510191999?open&of=ENG-USA
http://web.amnesty.org/library/Index/ENGAMR510011999?open&of=ENG-USA
Amy Bach
Ordinary Injustice: How America Holds Court New York, Metropolitan
Books, 2009 pagina 86
BBS
News 29 August, 2002, More black US men 'in jail than college'
http://news.bbc.co.uk/2/hi/americas/2223709.stm
http://www.soros.org/initiatives/usprograms/focus/justice/articles_publications/publications/cellblocks_20020918/coc.pdf
BJS:
Bureau of Justice Statistics Bulletin “Prison Inmates at Midyear
2007” “Jails Inmates at Midyear 2007” “Probation
and Parole in the United States 2007” ”State court Organization,
1987-2004” http://www.ojp.usdoj.gov/bjs/
David Cole Can Our Shameful Prisons Be Reformed?
New York Review of Books Volume 56, Number 18 · November 19,
2009 http://www.nybooks.com/articles/23382
Courier Journal Justice Delayed, Justice Denied
Serie di articoli comparsa fra il 2002 e il 2003 http://wjfa.net/violence/failed_system.html
The
Dallas Morning News Sunday, April 20, 2008 Plan
to eliminate jail time for fine-only crimes could save Dallas
$1 million a year http://www.dallasnews.com/sharedcontent/dws/news/localnews/stories/DN-municourt_20met.ART0.North.Edition1.4669d0f.html
The
Dallas Morning News Sunday, August 2, 2009 “Frequent fliers”
run up Dallas County's homeless tab http://www.dallasnews.com/sharedcontent/dws/dn/latestnews/stories/080209dnmethomeless.41ab016.html
DeParle
Jason New York Review of Books April 12, 2007 The American
Prison Nightmare http://www.nybooks.com/articles/20056 Donohoe
Martin “Incarceration Nation” 2006 http://phsj.org/wp-content/uploads/2008/11/incarceration-nation-short-v.ppt
Donohoe
Martin “Incarceration Nation” 2006
http://phsj.org/wp-content/uploads/2008/11/incarceration-nation-short-v.ppt
The
Economist Apr 2nd 2009 A nation of jailbirds http://www.economist.com/world/unitedstates/displayStory.cfm?story_id=13415267
The Economist Aug 13th 2009 Gulags in the sun http://www.economist.com/displayStory.cfm?story_id=14222337
Epstein
Helen
America's Prisons: Is There Hope?
New York Review of Books June 11, 2009 http://www.nybooks.com/articles/22741
Fagan Jeffrey
"Death And Deterrence Redux: Science, Law And Causal Reasoning
On Capital Punishment"
4 Ohio St. J. Crim. L. 255 (2006). http://moritzlaw.osu.edu/osjcl/Articles/Volume4_1/Fagan.pdf
Forbes 13 July 2009 America’s Jail Crisis
http://www.forbes.com/2009/07/10/jails-houston-recession-business-beltway-jails.html
Friedman
Lawrence M. Law in America. A Short History, New York, Modern
Library, 2002 Harcourt, Bernard E. "From the Asylum to the
Prison: Rethinking the Incarceration Revolution" (January
2006). U of Chicago, Public Law Working Paper No. 114 Available
at SSRN: http://ssrn.com/abstract=881865
Harcourt, Bernard E. "From the Asylum to the Prison: Rethinking
the Incarceration Revolution - Part II: State Level Analysis"
(March 2007). U of Chicago Law & Economics, Olin Working Paper
No. 335 Available at SSRN: http://ssrn.com/abstract=970341
HRW:
Human Rights Watch “Ill-Equipped: U.S. Prisons and Offenders
with Mental Illness” 2003 http://www.hrw.org/reports/2003/usa1003/
HRW: Human Rights Watch “Targeting Blacks: Drug Law Enforcement
and Race in the United States” 2009 http://www.hrw.org/en/node/62236/section/1
(ICJ) The International Commission Of Jurists Administration
of the Death Penalty in the United States. Geneva, ICJ, 1996
Adam
Liptak
“Prisons Often Shackle Pregnant Inmates in Labor” New York
Times March 2, 2006
“Lifers as Teenagers, Now Seeking Second Chance” New York
Times October 17, 2007
“1 in 100 U.S. Adults Behind Bars, New Study Says” New York
Times February 28, 2008
“Inmate Count in U.S. Dwarfs Other Nations’”
New
York Times April 23, 2008 G. E. Mize et al.
“The State of the State Survey of Jury Improvement Efforts”
State Justice Institute April 2007 http://www.ncsconline.org/D_Research/cjs/pdf/SOSCompendiumFinal.pdf
New
York Times August 10, 2009 Mentally Ill Offenders Strain Juvenile
System http://www.nytimes.com/2009/08/10/us/10juvenile.html?hp
New York Times August 26, 2009 Hawaii to Remove Inmates Over
Abuse Charges http://www.nytimes.com/2009/08/26/us/26kentucky.html
The New Yorker. March 30, 2009
http://www.newyorker.com/reporting/2009/03/30/090330fa_fact_gawande?currentPage=all
NPR. Life in Solitary Confinement http://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=5584841
PEW One in 100 http://www.pewcenteronthestates.org/uploadedFiles/8015PCTS_Prison08_FINAL_2-1-1_FORWEB.pdf
PEW
One in 31 http://www.pewcenteronthestates.org/uploadedFiles/PSPP_1in31_report_FINAL_WEB_3-26-09.pdf
Prisonsucks
http://www.prisonsucks.com/
The Sentencing Project “Young Black American and the Criminal
Justice System” http://www.sentencingproject.org/
No Exit: The Expanding Use of Life Sentences in America 2009
http://www.sentencingproject.org/doc/publications/inc_noexit.pdf
Sourcebook of Criminal Justice Statistics http://www.albany.edu/sourcebook/
SCHR:
Southern Centre for Human Rights http://www.schr.org/
Time Magazine “Tallying Mental Illness' Costs” Friday May.
09, 2008 http://www.time.com/time/health/article/0,8599,1738804,00.html
“Getting the Juvenile-Justice System to Grow Up” Tuesday,
Mar. 24, 2009 http://www.time.com/time/nation/article/0,8599,1887182,00.html
UCR:
Uniform Crime Report 2006 US Department of Justice, FBI. http://www.fbi.gov/ucr/prelim06/index.html
Senator Jim Webb
“Facts About The Prison System In The United States” http://webb.senate.gov/pdf/prisonfactsheet4.html
“The
National Criminal Justice Commission Act of 2009” http://webb.senate.gov/email/incardocs/FS_CrimJust_3-26-09.pdf
“Why We Must Fix Our Prisons” http://www.parade.com/news/2009/03/why-we-must-fix-our-prisons.html?index=2
*membro
del Comitato scientifico dell'Osservatorio
 
Glossario
giuridico USA
Dossier
giustizia USA
|