NEW del 26 maggio 2006

 
     

Spagna : riprende processo a Berlusconi per Telecinco ?
di Rita Guma

Potrebbe riprendere in Spagna il processo a Silvio Berlusconi per Telecinco. Il procedimento penale era stato sospeso perche' il giudice (allora Baltasar Garzon) aveva ritenuto non doversi procedere momentaneamente contro il premier italiano.

Tuttavia ora la situazione e' cambiata, e in Spagna si va profilando la ripresa del processo per volazione sulla legge relativa al divieto di posizione dominante, ovvero di acquistare una quota superiore al 25% di una rete TV.

I fatti sono definiti nell'accusa che il procuratore spagnolo ha formulato i 5 di febbraio del 2003 contro altri imputati. Secondo l'accusa, Berlusconi e alcuni soci di RTI (Fininvest) avrebbero aggirato il divieto acquisendo singolarmente quote di telecinco (la maggiore rete privata della Spagna) la cui somma supererebbe il 25%.

Oltre a Berlusconi, secondo la stampa spagnola sarebbe implicato nella vicenda - iniziata nel 1997 - anche Marcello Dell'Utri, all'epoca della denuncia eurodeputato come pure l'ex premier.

Il 27 di ottobre 1999 il giudice istruttore ha chiesto quindi al Parlamento Europeo di revocare l'immunita' parlamentare al fine di giudicare gli accusti, ma Berlusconi si oppose tenacemente, dichiarando peraltro la sua innocenza.

L'europarlamento non ha preso alcuna decisione prima delle elezioni italiane del 2001, dopo le quali come capo di un governo straniero Berlusconi ha acquistato una posizione di immunita'. La Audiencia Nacional ha deciso la sospensione la procedura relativa a Berlusconi, ma oggi vi sono nuovamente le condizioni per cui, in Spagna o in Italia, Silvio Berlusconi risponda penalmente dei crimini di cui viene accusato.

Ancora una volta, concludeva la stampa spagnola qualche giorno fa, i tribunali hanno davanti a se' la sfida di dimostrare se sono allineati con il potere. E la procura anticorruzione di Madrid ha risposto ieri con la ripresa della pratica.

Tuttavia le sollecitazioni sulla vicenda erano nate in Spagna gia' qualche giorno fa, mentre e' recente una lettera dell'ex premier al primo ministro spagnolo Zapatero nella quale Belusconi anticipa il suo presunto prossimo ritorno a capo del governo a seguito del riconteggio delle schede elettorali. Sarebbe forse malevolo vedere un collegamento fra le due cose.

Speciale etica e politica

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Conflitti d'interessi : ministri e parenti fanno il doppio gioco