NEW del 24 novembre 2005

 
     

Previti : Camera si costituirą in giudizio davanti a Consulta
di red

La Camera ha votato a maggioranza a favore della costituzione in giudizio davanti alla Corte Costituzionale sul caso Previti.

La Consulta dovra' decidere in relazione al conflitto di attribuzione sollevato dai magistrati del Tribunale di Roma, quarta sezione penale, che contestano l'insindacabilita' deliberata a Montecitorio in favore di Cesare Previti (FI) per le sue affermazioni su Stefania Ariosto.

La Corte costituzionale aveva dichiarato ammissibile il ricorso del Tribunale relazione alla deliberazione della Camera del 18 dicembre 2002, con la quale era stata dichiarata l'insindacabilita' con riferimento all'articolo 68 della Costituzione.

L'Unione, che si era gia' opposta a suo tempo all'insindacabilita' per Previti, ha votato contro poiche' le affermazioni di Previti riguardavano la testimone in un processo penale contro di lui per fatti non connessi all'attivita' parlamentare. Poiche' peraltro in 28 casi analoghi la Consulta ha dato ragione alla magistratura e solamente in 6 casi al parlamento, i deputati del centrosinistra ritengono la scelta un inutile dispendio economico.

Secondo la maggioranza invece - poiche' le affermazioni furono fatte nel corso delle sedute parlamentari riguardanti la procedura di richiesta di arresto dell'onorevole Previti, vi e' un evidente nesso di causalita'. Per questa ragione i gruppi della CdL hanno votato a favore. I voti a favore hanno superato di 60 quelli contrari.

Speciale giustizia

Speciale etica e politica

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Castelli: Abu Omar, Spataro magistrato militante