NEW del 10 novembre 2005

 
     

Giordania : tre attentati con il marchio di Al Qaida
di Mauro W. Giannini

I tre attacchi simultanei verificatisi in Giordania in alberghi gestiti da compagnie americane ad Amman portano il marchio della rete terroristica Al Qaida o almeno di suoi imitatori. Anche se non vi sono ancora dati definitivi, i morti sarebbero 57 e i feriti circa 300. Gli attacchi sono avvenuti ieri alle 21 ora locale ed hanno colpito gli hotel Grand Hyatt, Radisson e Days Inn, tutti nel centro della capitale giordana. La polizia locale ha detto essersi trattato probabilmente di attentatori suicidi.

Riguardo al probabile movente dell'attacco, c'e' da dire che la Giordania e' un alleato degli Stati Uniti in Medio Oriente. Essa inoltre confina con l'Arabia Saudita, patria di Osama Bin Laden, ed e' essa stessa terra natale di Abu Musab Al-Zarqawi, il terrorista che si pensa operi all'interno dell'Iraq, altro Paese confinante. Zarqawi era stato anche in prigione in Giordania negli anni 80 per aver cercato di colpire obiettivi giordani. Il primo ministro giordano, Marwan Muasher, ha detto alla stampa che Zarqawi e' il primo sospetto.

I funzionari della sicurezza fanno presente che centinaia di militanti si sono riversati in Iraq dal Paese per combattere accanto a Zarqawi durante i due anni scorsi e si pensa che questo abbia indotto a prendere di mira anche il piccolo regno confinante. Il primo attacco terroristico che avrebbe visto la partecipazione dei veterani della jihad dell'Iraq si e' verificato quest'anno in agosto, quando tre razzi sono stati lanciati su una nave da guerra degli Stati Uniti nel porto giordano di Aqaba, sul Mar Rosso. I razzi hanno mancato il loro obiettivo ed hanno anche colpito il porto israeliano di Eliat. Il gruppo di Zarqawi ha successivamente rivendicato la responsabilita'.

Inoltre, il diplomatico statunitense Lawrence Foley e' stato ucciso da colpi d'arma da fuoco ad Amman nel mese di dicembre del 2002 e i funzionari di Amman dicono sia stata Al Qaeda e forse lo stesso Zarqawi. Nel mese di aprile del 2004, due Giordani hanno confessato sulla televisione di Stato di aver attentato per conto di Zarqawi con gas velenosi e bombe all'ambasciata degli Stati Uniti, all'ufficio del primo ministro giordano, ai servizi di intelligence locali e ad altre missioni diplomatiche. I servizi di intelligence giordani sono considerati dagli esperti fra i migliori della regione.

Il presidente USA George W. Bush ha condannato gli attentati di ieri ed offerto l'assistenza degli Stati Uniti nelle indagini. "La Giordania e' un amico vicino agli Stati Uniti ed offriremo ogni forma possibile di cooperazione nell'inchiesta su questi attacchi e nell'aiutare negli sforzi per portare questi terroristi davanti alla giustizia" ha detto il portavoce Casa Bianca Scott McClellan.

L'altro rappresentante per la politica estera dell'UE Javier Solana ha condannato duramente gli attacci terroristici di Amman ed inviato un messaggio di simpatia e condoglianze al re Abdallah II.

Speciale terrorismo con dossier terrorismo islamico

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org