NEW del 18 ottobre 2005

 
 
       
 

Iraq : commissione vuole controllare dati e rimanda pubblicazione
di Mauro Giannini

La Commissione elettorale irachena ha deciso di rimandare a data da destinarsi la pubblicizzazione dei risultati del referendum sulla nuova costituzione, a causa di una verifica dei dati resasi necessaria per i dati eccessivamente alti o bassi di alcune province rispetto alla media nazionale. Lo ha comunicato il portavoce Farid Ayyar.

I responsabili politici si dicono certi di una vittoria del si', dopo l'affluenza significativa alle urne, ma alcuni leader sunniti parlano di manipolazione dei dati. La commissione - che e' indipendente ed a guida ONU - ha fatto sapere che le cifre necessitano di "un riesame, una comparazione ed una verifica".

Il presidente della commissione, Adel Lamy, aveva gia' comunicato che in sei province a maggioranza sciita nel sud dell'Iraq le cifre provvisorie presentano oltre il 90% in favore della costituzione, mentre nelle province a maggioranza sunnita, Diyala e Salaheddin, avrebbe prevalso il no. I dubbi riscontrati non riguarderebbero queste zone.

Gran Bretagna, gli Stati Uniti, la Francia, la Germania e la Giordania hanno applaudito - pur se con diverse sfumature - allo svolgimento ed all'affluenza del referendum. Anche Kofi Annan e il Consiglio di Sicurezza dell'ONU hanno espresso complimenti per il comportamento referendario del popolo iracheno.

Le violenze sono riprese dopo la breve pausa referendaria. Oggi e' stato ucciso davanti a casa sua in un quartiere di Baghdad un consigliere del ministero iracheno dell'industria. Lo hanno reso noto fonti di polizia. L'alto funzionario, Ayed Abdel Ghani Yussef, e' stato aggredito da uomini armati.

In diversi attacchi nell'area di Baghdad sono morti 14 membri delle forze di sicurezza irachene e due civili. A Mossul sono stati scoperti i corpi di 8 soldati crivellati di colpi, secondo una fonte ospedaliera.

Nel frattempo si e' saputo che raid aerei statunitensi hanno ucciso diversi civili, anche bambini, nella provincia a maggioranza sciita di Al-Anbar. L'esercito USA ha annunciato invece di aver ucciso circa 90 "insorti".

Speciale pace

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Iraq: partito sunnita accetta Costituzione con clausola cambiamenti