![]() ![]() |
||||
NEW del 12 ottobre
2005
|
||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
Giustizia
di genere e violenza sulle donne nel rapporto ONU E' stato presentato oggi a Roma il Rapporto del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione su "Lo stato della popolazione nel mondo 2005". Il Rapporto e' dedicato alla condizione delle donne. Come gia' evidenziato da altri studi mondiali, infatti, il progresso culturale, sanitario e di pacificazione passa per lo piu' attraverso le donne. Fra gli otto punti affrontati, quello della giustizia di genere, diritti umani delle donne e responsabilità dei governi per l'effettiva eguaglianza, della violenza contro le donne in tutte le sue forme e la condizione di donne e minori nel corso delle crisi umanitarie. Il rapporto rivela che una donna su 3 subisce violenza nel mondo, nei Paesi ricchi e poveri, e gli autori restano spesso impuniti. Circa due terzi di oltre 800 milioni di adulti analfabeti sono donne in un mondo che ede la meta' della popolazione in condizioni di poverta'. Quanto a rappresentanza, le donne detengono il 16% dei seggi parlamentari, con alcune sorprese: il Ruanda supera la Svezia, con il 49% delle deputate contro il 45%. L’edizione italiana del Rapporto, intitolato "La promessa dell’uguaglianza. Equità di genere, salute riproduttiva e gli Obiettivi di sviluppo del Millennio" e' stata curata dall’Associazione italiana donne per lo sviluppo ed e' stata presentata alla stampa dal ministro per le pari opportunita' Stefania Prestigiacomo, dal prof. Raimondo Cagiano De Azevedo, Professore di Demografia dell'Università La Sapienza, da Carlo Reitano, Funzionario dell'UNFPA e da Daniela Colombo, Presidente dell'AIDOS. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|