![]() ![]() |
||||
NEW del 06 ottobre
2005
|
||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
Repubblica
Democratica del Congo : nove mesi per le riforme Solo nove mesi di tempo per realizzare le riforme nella Repubblica democratica del Congo. E' quanto resta alle Nazioni Unite e alla loro missione di peacekeeping per compiere gli obiettivi cruciali per la transizione politica, secondo l'inviato delle Nazioni Unite nel paese William Lacy Swing. Il diplomatico - che ha tenuto una conferenza stampa ieri nella sede dell'ONU a New York - ha commentato che la "sfida pių grande č quella del tempo". Le riforme vanno dall'organizzazione delle elezioni alla realizzazione di condizioni credibili di sicurezza e di pace in un territorio devastato dalla guerra. Swing ha detto che ha rivisto il lavoro recente della missione ONU nella Repubblica Democratica del Congo (MONUC), che opera nel Paese dal 1999 ed ha aggiunto che l'operato sinergico della Comunita' internazionale e delle autorita' del Congo potra' garantire che il periodo di nove mesi sia sufficiente per il raggiungimento degli obiettivi di stabilita' e legittimita' prima della conclusione della transizione il 30 giugno 2006. Il rappresentante speciale del segretario generale non ha escluso esplicitamente l'incremento della missione MONUC, anzi ha parlato di vastita' del territorio in confronto ad altre missioni in cui erano stati impiegati un numero molto maggiore di caschi blu. La missione MONUC e' stata al centro dello scandalo sex for food sugli abusi dei peacekeepers su donne e adolescenti in cambio di cibo e si era parlato - al fine di tacitare le polemiche - delle possibili dimissioni di Swing che avrebbe lasciato per non aver saputo prevenire l'accaduto. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
|