NOTIZIARIO del 05 febbraio 2005

 
     

Scandalo ONU in Congo : dimissioni del capo missione
di Carla Amato

L'ONU sta pensando ad apportare cambiamenti nelle operazioni di peacekeeping in tutto il mondo, dopo lo scandalo sex for food scoppiato in Congo con abusi su minorenni, e si parla di dimissioni del capo della missione delle Nazioni Unite nel Paese africano.

I cambiamenti, secondo esperti del'ONU, potrebbero essere significativi. William Swing, un ex diplomatico statunitense, darebbe le dimissioni per non aver saputo prevenire gli abusi sessuali dei soldati sui civili, di cui molte adolescenti cui veniva dato pane o burro d'arachidi in cambio di prestazioni sessuali.

Le dimissioni di Swing dovrebbero cercare di frenare la crescita dell'immagine delle truppe ONU come predatori sessuali. L'ONU potrebbe poi mettere decidere immediati processi per i caschi blu impegnati in tutto il mondo ove commettano abusi.

Un recente rapporto ha infatti mostrato che il comportamento della missione congolese non era isolato, ma esteso ad altre in tutto il globo. Oggi vi sono in Congo 13.000 soldati della missione Monuc. Altre truppe internazionali con i simboli delle Nazioni Unite sono dislocati in altre 16 azioni di pace nei punti caldi del mondo.

In realta', secondo il comitato d'indagine, le truppe internazionali dell'ONU in Congo erano gia' sotto accusa per non aver saputo impedire la tragedia dei 1000 civili uccisi ogni giorno nella parte orientale del Paese, travagliata da una guerra civile in cui sono coinvolti molti bimbi soldato da ambo le parti.

In un raro impeto di aggressivita', i caschi blu congolesi hanno ucciso 60 miliziani questa settimana, pochi giorni dopo che un peacekeeper del Bangladesh era stato ucciso in un imboscata. Si tratta forse di uno sforzo di dimostrare una credibilita'.

Suliman Baldo, direttore per l'Africa del programma el Gruppo di Crsi Internazionale con sede a New York afferma che si e' trattato di "un messaggio molto forte che ci sono dei limiti e che i miliziani non possono continuare ad agire con una impunita' permanente". L'ONU dice che invece sta eseguendo semplicemente il suo mandato.

Speciale pace e diritti umani


by www.osservatoriosullalegalita.org

_____________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

FIRMA L'APPELLO:
infanzia patrimonio dell'umanita'