![]() ![]() |
|||
NEW del 15 settembre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Muro
Israele : Corte Suprema ordina modifica tracciato La Corte Suprema di Israele ha ordinato la modifica di un tratto di muro in Cisgiordania in quanto lesiva dei diritti dei residenti palestinesi ad Alfei Menashe. La Corte - all'unanimita' - ha quindi dato ragione ai ricorrenti palestinesi di Kalkylia (nel nord della Cigiordania), preservando cinque villaggi cosi' come a suo tempo accolse le richieste di alcune migliaia di contadini e lavoratori palestinesi i cui campi o posti di lavoro venivano a trovarsi dall'altra parte del muro in costruzione creando gravi conseguenze economiche e di altro genere. In quella occasione la Corte affermo' che Israele ha tutto il diritto di proteggersi dai terroristi come piu' ritiene opportuno, ma cio' non implica la lesione di diritti, e si rifaceva al giudizio internazionale. Pochi giorni prima, infatti, il 9 luglio 2004, a L'Aja, il tribunale internazionale dell'ONU aveva emesso un giudizio a richiesta delle Nazioni Unite sul muro condannandone la costruzione in quanto realizzato in buona parte in suolo non appartenente allo Stato di Israele In quella occasione Tel Aviv ignoro' sia l'istruttoria, non inviando rappresentanti in aula, sia la susseguente decisione della Corte. Pochi giorni dopo invece giungeva l'intimazione della Corte Suprema israeliana di tenore analogo per il tratto una quarantina di chilometri a nord di Gerusalemme. Tuttavia alcune associazioni lamentano che la suprema Corte israeliana non ha considerato illegale il muro come alcuni avrebbero voluto, preferendo nelle due occasioni decidere la sola modifica del tracciato. L'avvocato dei ricorrenti ha parlato di "verdetto molto coraggioso da parte dell'Alta corte. Il capo dei negoziatori palestinesi Saeb Erekat ha detto che se Israele desiderasse sviluppare un muro esso dovrebbe sorgere sul proprio territorio e non su terra araba. Il presidente del Consiglio di Alfei Menashe ha accusato un'associazione per i diritti civili israeliana di collaborazione con Hamas e la Jihad islamica, aggiungendo i residenti e i capi dei villaggi palestinesi in questione avevano ricevuto minacce per le loro vite da queste organizzazioni. La barriera, che si estende per 650 chlometri ed e' motiata con l'esigenza di impedire l'ingresso a kamikaze e munizioni, dovrebbe essere completata per la fine dell'anno. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
Israele: violenze dopo ritiro da Gaza, ma si parla di programmi |