![]() ![]() |
|||
NEW del 29 agosto
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Vietnam
libera 10.000 prigionieri fra cui Montagnard perseguitati Il Vietnam ha liberato piu' di 10.400 prigionieri grazie ad una amnistia varata per l'occasione della festa nazionale del 2 settembre. Fra questi vi sono 21 stranieri - fra cui cinque Cambogiani, quattro Americani e due Cinesi - e 28 Montagnard - i Cristiani perseguitati che vivono negli altopiani centrali - condannati per la loro fuga in Cambogia. Lo ha comunicato il viceministro della polizia, generale Le The Tiem, nel corso di una conferenza stampa ad Hanoi. Secondo il ministro, i Monagnard erano stati imprigionati per la loro "fuga llegale all'estero e la loro opposizione a funzionari pubblici". Piu' di 1.000 Montagnard erano scappati in Cambogia dopo le persecuzioni del febbraio 2001, nel corso delle quali essi avevano reclamato il rispetto dei loro diritti, come la liberta' religiosa e la restituzione delle loro terre natali. Ma i perseguitati religiosi sono - per il governo vietnamita - semplicemente criminali. Pochi mesi fa si era avuto un nuovo esodo di alcune centinaia di perseguitati, in parte poi rientrati. In quella occasione Vu Anh Son, il rappresentante dell'alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati, si incontro' con 18 famiglie di rimpatriati verificando che apparentemente essi erano ben trattati, grazie ad uno specifico accordo di rientro trattato dall'agenzia ONU. Dal 2004 sono state liberate in Vietnam piu' di 35.000 persone con amnestie varie, ma il Paese resta fra i violatori dei diritti dell'uomo denunciati sistematicamente dalle organizzazioni per i diritti umani. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
|