![]() ![]() |
||||
NEW del 26 luglio
2005
|
||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
Sharm
el Sheikh : Pakistan , non siamo centro di Al Qaida Il generale Pervez Musharraf, presidente del Pakistan, ha dichiarato ieri che il suo Paese non e' un centro di Al Qaida. I recenti attentati a Londra e a Sharm el Sheikh - in cui sono implicati diversi Pachistani o persone che hanno avuto contatti con il Paese mediorientale - dimostrerebbero infatti il contrario, e Musharraf e' gia' criticato e pressato in tal senso dagli Stati Uniti. Il presidente pachistano ha aggiunto che il sistema di comunicazione della rete terroristica ed il gruppo di comando sono stati smantellati. Musharraf ha commentato i rapporti secondo cui la polizia egiziana sta cercando 5 Pachistani connessi con le bombe esplose nella localita' turistica sul Mar Rosso sabato ed ha detto ai giornalisti nella citta' di Lahore che i "santuari" di Al Qaida nelle regioni tribali del Pakistan sono stati rasi al suolo e la polizia ha arrestato 700 dei suoi combattenti. Musharraf ha detto che la rete di comunicazione di Al Qaida e' stata ridotta a rete di "corrieri" e un messaggio ora impiega due mesi per essere trasmesso su e giu' per la gerarchia. Il generale ha tuttavia riconosciuto che piccoli gruppi di combattenti potrebbero ancora albergare nel Paese, nelle regioni tribali ai confini nord e sud, in prossimita' dell'Afghanistan. Esperti militari USA credono che Osama bin Laden possa essere nell'area. Si era saputo ieri che la polizia egiziana era alla ricerca dei 5 Pakistani, stava facendo circolare le fotografie dei cinque anche su manifesti affissi a Il Cairo, che appartenevano apparentemente ad un gruppo di nove Pachistani arrivati a Sharm dal Cairo il 5 luglio e che i cinque erano stati identificati per nome e numero di passaporto. Oggi un funzionario del ministero degli Interni egiziano, citato dal quotidiano Al-Ahram, avrebbe invece smentito le notizie diffuse sabato relativamente al coinvolgimento di Pakistani nell'attentato, dicendo che i cinque erano solo immigrati irregolari. Il coinvolgimento negli attacchi di Londra di terroristi pachistani era stato invece confermato dagli stessi agenti di polizia di Lahore. Le forze di sicurezza egiziane hanno lanciato una operazione di sicurezza in una zona di montagna desertica vicina agli Hotel di Sham colpiti, avendo avuto l'informazione che diversi uomini non identificati erano fuggiti in quella direzione. La polizia egiziana ha gia' arrestato piu' di 70 persone nella zona degli attentati. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|