NEW del 20 novembre 2005

 
     

Diritti dell'infanzia : cominciamo dal piccolo
da Domenico Ciardulli

Oggi 20 novembre, si celebra l'anniversario della Convenzione internazionale sui Diritti del Fanciullo del 1989.

A Roma, come in altre città, sono previste tante celebrazioni e feste per bambini per ricordare l'impotanza della promozione e tutela dei diritti dell'Infanzia. Mi piacerebbe in questa occasione riportare i nostri amministratori sulle questioni quotidiane, simbolicamente rappresentative almeno quanto le celebrazioni.

Aula III D della Scuola elementare di via Antonio Bertolotti 37, a Ottavia: l'anno scorso, una giornata di pioggia ha danneggiato armadi, libri e materiale dei bambini. Quest'anno le infiltrazioni proseguono e gli alunni si sono già spostati due volte di aula. In giro si vedono secchi che intercettano gocce di acqua dal soffitto.

La II B invece è buia perchè funziona solo un neon su quattro e i bambini nelle giornate meno luminose sforzano la vista nella lettura. Inoltre vanno al bagno delle maestre perchè i loro bagni non funzionano.

Immagino che sia facile e di moda per qualcuno rispondere che tutto ciò è dovuto ai tagli della finanziaria ma come si fa a dare credito ad una simile fandonia?

Per riparare i guai più urgenti di quella e tante altre scuole basterebbero uno zero virgola... dei fondi che si spenderanno oggi per celebrare la giornata mondiale dei diritti dell'Infanzia.

Speciale diritti

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

per mandare un intervento scrivici