NEW del 25 ottobre 2005

 
 
       
 

Giornata europea della giustizia civile
di red

Si celebra oggi in tutta Europa la Giornata della giustizia civile, sulla base delle decisioni assunte dal Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea nel 2003.

La Commissione europea per l'efficienza della giustizia (CEPEJ) sottolinea che e' "urgente lavorare insieme per avvicinare la giustizia ai cittadini", la giornata europea della giustizia civile sarà celebrata durante l'ultima settimana di ottobre di ogni anno in tutti gli Stati europei che sceglieranno di celebrarla.

Il diritto civile, inclusi i suoi aspetti transfrontalieri, e' onnipresente nella vita di ciascun cittadino, e l'iniziativa persegue l'obiettivo di informare adeguatamente i cittadini sui loro diritti e sulle modalità di funzionamento della giustizia civile, così contribuendo ad avvicinarli alla giustizia e quindi a migliorare l'accesso al servizio giudiziario.

Anche il CSM italiano ha deliberato l'adesione alla celebrazione. Lo scorso anno la celebrazione ha determinato in Italia un impegno ed una partecipazione corale, anche da parte di molti dirigenti degli uffici giudiziari interessati, con partecipazione di studenti universitari e delle scuole medie superiori, andando oltre l'appuntamento dal contenuto rituale.

Il Consiglio, sulla base delle precedenti esperienze, ha invitato anche alla creazione in via informale di comitati o commissioni a carattere permanente i cui componenti siano selezionati tra gli appartenenti alle categorie interessate alla gestione della giustizia civile, al fine di incrementare la consapevolezza della funzione della giustizia civile e dell'analisi dei suoi problemi.

L'idea di una giornata europea della giustizia civile fu per prima lanciata durante la Conferenza europea "Verso un migliore approccio alla giustizia da parte del cittadino", tenutasi a Bruxelles nell'ottobre 2002. Positivamente accolta da tutti gli Stati rappresentati al primo incontro della Rete Europea Giudiziaria nelle materie civile e commerciali, fu approvata il 5 giugno 2003 dal Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa. A seguito della comunicazione del Commissario Vitorino, in data 16 maggio 2003, la Commissione Europea diede il proprio avallo affinché l'iniziativa fosse portata avanti anche dalla UE.

Speciale Europa

Speciale diritti

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

UE: Commissione contro pirateria e contraffazione