NEW del 6 ottobre 2005

 
 
       
 

Russia e Gran Bretagna : Putin e Blair d'accordo sul terrorismo
di Gabriella Mira Marq

Il primo ministro britannico Tony Blair e il presidente russo Vladimir Putin hanno concordato ieri sulla cooperazione nella lotta al terrorismo internazionale.

Blair ha mostrato a Putin il centro di comando sotterraneo da cui - ha detto - egli coordina la risposta britannica ai disastri ed alle emergenze ed i due leader hanno incontrato insieme i responsabili nazionali della sicurezza nella sala di massima sicurezza nota come COBRA.

Putin e Blair sisono accordati per una collaborazione fra le rispettive agenzie di intelligence e lotta al terrorismo, dichiarando: "entrambi capiamo le sfide globali e minacce dell'oggi, compresa quella di terrorismo" ha detto.

I gruppi di difesa dei diritti dell'uomo dichiarano tuttavia che il governo di Putin usa la battaglia contro terrorismo per coprire gli abusi nella repubblica di Cecenia. Anche Amnesty International ha ribadito la scorsa settimana che le forze russe in Cecenia sono responsabili "di pesanti violazioni dei diritti dell'uomo" compresi tortura ed confessioni forzate.

Blair aveva detto martedi' che i leader europei e russo avevano discusso della questione cecena durante il summit di un giorno a Londra, ma non ha dato chiarimenti.

In precedenza il parlamento europeo ed anche il commissario UE Chris Patten avevano condannato a piu' riprese l'azione russa in Cecenia e la scarsa democrazia delle nuove leggi russe, decise da Putin dopo l'attacco alla scuola di Beslan con il pretesto della lotta al terrorismo.

Ieri Putin ha detto di essere riconoscente per la sincerita' dei funzionari britannici, particolarmente sulle questioni "sensibili".

Speciale pace

Speciale diritti

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Sulla Cecenia Mosca censura media locali ed esteri

Cecenia: un programma tutto da censurare