NEW del 02 settembre 2005

 
     

Londra : Al Qaida in video rivendica attentati luglio e minaccia
di Gabriella Mira Marq

In una videocassetta al Qaida avrebbe minacciato l'Occidente e rivendicato gli attentati del 7 luglio a Londra in cui morirono 52 persone piu' i quattro presunti attentatori.

L'emittente satellitare araba Al Jazira ha trasmesso ieri sera una dichiarazione del numero due della rete di Bin Laden, Ayman al-Zawahiri, che ha giustificato gli attacchi terroristici nel Regno Unito come risposta contro i governi occidentali, accusati di crimini contro l'umanita'.

Nel video l'uomo - con un fucile automatico al fianco - ha detto che "le terre e gli interessi dei Paesi che prendono parte all'aggressione contro la Palestina, l'Iraq e l'Afghanistan sono obiettivi per noi" e che gli attentati di Londra sono una risposta alla politica di Tony Blair.

Il numero due di Al Qaida ha rimproverato agli Europei di aver rigettato a suo tempo una proposta di tregua di Osama Bin Laden.

Al Jazira ha mostrato anche la registrazione - trasmessa postuma ieri - di Mohamed Sidique Khan, un britannico di origine palestinese di 30 anni ritenuto il capo del gruppo di attentatori del 7 luglio. Egli - che compare con un turbante in testa e vestito alla maniera aaba - afferma di aver commesso quegli atti per rispondere alle "atrocita'" commesse contro i Musulmani, imprigionamenti, i bombardamenti e le torture.

L'uomo parla di se' e dei "migliaia" come lui - la cui religione e' l'Islam - che "abbiamo abbandonato tutto per cio' in cui crediamo", e li definisce "soldati" in guerra.

Ad ora, nessun commento ufficiale da parte del governo britannico. Pochi giorni fa si era rinfocolata la polemica sul legame fra partecipazione della Gran Bretagna alla guerra in Iraq ed attacchi terroristici di luglio, anche grazie alla rivelazione che gia' nel 2004 Downing Street era stata avvertita che la guerra dell'Iraq fomentava l'estremismo musulmano nel Paese.

Tuttavia la menzione del collegamento fra guerra in Iraq e terrorismo islamico fu rimossa dal governo nelle sue dichiarazioni pubbliche, sebbene i Britannici siano in maggioranza convinti del legame.

Speciale pace

Speciale terrorismo islamico

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org