NOTIZIARIO del 29 marzo 2005

 
     

Diritti umani : USA criticano Pakistan e Cina
di Mauro Giannini

Il dipartimento di Stato USA ha rinnovato ieri in un rapporto le sue critiche alle violazioni sui diritti umani in Pakistan e Cina.

Il rapporto, che si incentra sui presunti sforzi americani di migliorare la situazione di diritti umani in 98 nazioni, e' stato presentato dal nuovo segretario di Stato Condoleezza Rice, che ha definito l'amministrazione Bush come quella che sta "dal lato dei diritti".

Lo studio afferma che il Pakistan sta effettuando miglioramenti sotto il profilo di alcuni diritti, ma continua ad avere un record di poverta'. Inoltre, secondo il rapporto, il governo del presidente del Pakistan, Gen. Pervez Musharraf, ha emendato la costituzione del Paese per accrescere i suoi poteri a spese dell'assemblea nazionale e i militari sono tutt'ora ampiamente impegnati in politica.

La Cina e' invece criticata per l'oppressione di gruppi sociali, religiosi e politici e degli iindividui dissidenti. Questo articolo e' © osservatorio sulla legalita'. La Cina - dice il rapporto - ha emendato la sua Costituzione per proteggere i diritti umani ed ha adottato riforme giuridiche per controllare l'attivita' del governo, tuttavia il rapporto dice che "non e' chiaro" quale sarebbe l'effettiva ricaduta sui diritti di queste riforme.

Il rapporto non manca di sottolineare come sia George W. Bush che Dick Cheney ed altri alti funzionari USA abbiano sempre affrontato i temi dei diritti umani nei loro incontri con alti esponenti cinesi. Il rapporto non parla, ovviamente, delle violazioni americane in tema di diritti umani.

Speciale diritti umani


by www.osservatoriosullalegalita.org

_____________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

Diritti umani: commissione ONU gestita dai Paesi che li violano