![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 30
gennaio 2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
La
mattanza : storia di stragi di mafia La amattanza e' tratto dallo "speciale" della trasmissione televisiva Blu notte andato in onda nell'estate del 2003 e censurato nel 2004 con la motivazione che non rispettava la par condicio. Il DVD, della durata di 120 minuti, riproduce una narrazione televisiva ad alta densita' di informazione, che unisce il montaggio di documenti indispensabili per la ricostruzione della memoria recente del Paese con la presenza "scenica" di Lucarelli. Dalle stragi mafiose del 1992 ai giorni nostri, viene tratteggiata un'analisi della storia di Cosa Nostra, storia di una parte integrante della storia italiana. Carlo Lucarelli e' classe 1960 ed ha scritto racconti brevi in varie antologie del "Gruppo dei 13", di cui fa parte, la trilogia giallo-storica con il commissario De Luca pubblicata dalla Sellerio. Ha vinto il premio "Alberto Tedeschi" nel 1990 con il romanzo 'Indagine non autorizzata'. I suoi romanzi sono stati tradotti per la prestigiosa Série noir della Gallimard in Francia. Dal romanzo 'Almost Blue' Alex Infascelli ha tratto il film omonimo. Da molti anni cura la trasmissione televisiva di successo "Blu Notte", da cui ha tratto i libri 'Misteri d'Italia' e 'Nuovi misteri d'Italia'.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Falcone e Borsellino, eroi stupidi Paolo Borsellino nel ricordo di Davigo, Imposimato, Borgna e Don Riboldi
|