![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 27
ottobre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Gruppo
di Al Zarqawi annuncia rapimento di un Giapponese Il gruppo islamico giordano Abu Mussab Al Zarqawi ha annunciato mediante un vodeo pubblicato su un sito internet ieri di aver preso in ostaggio un turista giapponese in Iraq. Essi hanno minacciato di ucciderlo se Tokyo non ritirera' le truppe dal Paese nelle prossime 48 ore. "Un membro delle forze giapponesi e' stato preso in ostaggio dall'organizzazione Al Qaida dai militanti del Paese del Rafidaïn (Mesopotamia)" dichiara nel video un miliziano del gruppo nel video, confermando indirettamente l'accordo ra Al Zarqawi e Bin Laden reso noo dieci giorni fa sempre via internet. "Diamo al governo giapponese un tempo di 48 ore per ritirare le sue truppe dall'Iraq, altrimenti questo infedele raggiungera' gli altri" afferma ancora l'uomo mascherato. Nel video appare un uomo asiatico presentato come l'ostaggio. L'identita' del giapponese non e' stata precisata. Il gruppo di Al Zarqawi ha gia' ucciso efferatamente con la decapitazione molti ostaggi di varie nazionalita', accomunati dalla presenza in Iraq delle truppe delle rispettive nazioni. I 32 Paesi componenti la forza di coalizione, pero', dopo il ritiro di 57 soldati filippini in cambio del rilascio di ostaggi di quel Paese, si sono impegnate a non cedere al ricatto dei terroristi e non lasciare quindi il Paese, anche se alcuni di essi stanno ridimensionando le proprie truppe per motivi almeno ufficialmente indipendenti dai rapimenti.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Kenneth Bigley: decapitazione infinita Enzo
Baldoni:
|