NOTIZIARIO del 14 ottobre 2004

 
     

Leyla Zana ritira premio Sakharov nove anni dopo
di red

Leyla Zana, ex deputata del parlamento turco e di origine Kurda, ha ritirato oggi il premio Sakharov destinatole dal parlamento europeo nove anni fa, quando fu impossibilitata a ritirarlo perche' prigioniera in un carcere turco.

L'importante riconoscimento, che mira a premiare i difensori della liberta' e dei diritti umani, e che due anni fa fu conferito a Kofi Annan, assume una particolare valenza in questo momento in cui la Turchia e' in attesa della decisione riguardante l'inizio del percorso di adesione all'Unione Europea.

A Strasburgo, nel consegnarle il premio, il presidente dell'europarlamento Joseph Borrell si e' rivolto alla Zana con un breve indirizzo in Kurdo, mentre l'ex prigioniera politica ha risposto sia in Kurdo che in Turco.

Il discorso di Leyla Zana per l'occasione e' stato di fratellanza e dialogo, anche se ha sottolineato che "il governo turco deve mettere all'ordine del giorno una soluzione democratica del problema curdo e deve farlo dandogli un nome appropriato. Non restano che i Kurdi a non avere un nome."

Zana ha precisato che non pensa al separatismo: "non c'e' ragione di dubitare del dialogo e della pace. I Kurdi vogliono una soluzione pacifica all'interno dell'unita' territoriale della Turchia".

Eletta nel 91 nel parlamento di Ankara, Leyla Zana e' stata arrestata nel 95 e condannata a 15 anni di carcere. Una revisione del processo consegui' al duro giudizio di condanna della Corte Europea e del parlamento UE riguardante i profili legali del procedimento.

Quattro mesi fa Leyla Zana ed altri tre suoi compagni che ne avevano condiviso le sorti, e' stata rilasciata grazie alle pressioni di Bruxelles ed e' in attesa di un terzo processo.

La Commissione UE, nel suo parere per il Consiglio dei ministri dell'Unione, ha chiesto alla Turchia un sincero impegno per i diritti umani e per la salvaguardia delle minoranze, ponendo questi due punti come condizione essenziale per l'adesione.

Speciale Europa

Speciale diritti umani


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Turchia: cristiana o meno, resterebbero i diritti umani