![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 08
ottobre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Cecenia
: Consiglio d' Europa vuol fare conferenza di pace Il presidente ceceno Alu Alkhanov ha dichiarato ieri a Strasburgo - dove e' stato ricevuto dal Consiglio d'Europa - che la situazione e' migliorata nella repubblica caucasica, ma gli e' stato risposto che la situazione dei diritti dell'uomo e' "catastrofica". Il generale Alu Alkhanov - eletto il 29 agosto con uno scrutinio contestato quale farsa elettorale al posto del precedente presidente assassinato - ha stimato che vi sarebbero ancora fra 600 e 900 ribelli combattenti in Cecenia e nelle repubbliche limitrofe e che almeno 5000 ex miliziani sarebbero "passati" dalla parte del governo fedele a Mosca. Per illustrare il miglioramento della situazione ha detto che il numero di rapimenti sarebbe diminuito ad un quarto in un anno. Ma l'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa ha adottato un rapporto di 36 pagine secondo cui la situazione dei diritti dell'uomo in Cecenia e' catastrofica. Il Consiglio d'Europa prevede di organizzare in data da definirsi una conferenza di pace in cui i delegati saranno mandati dalla popolazione cecena che vive in Russia o in esilio. A causa della diaspora, vi sono infatti piu' Ceceni fuori dai confini della Russia che nel Paese d'origine, colonizzato dalla Russia nel diciottesimo secolo. Gli organizzatori sperano di portare al tavolo 1000 delegati. Alkhanov non si e' opposto al progetto di conferenza, ma ha sottolineato che non si dovrebbe dialogare con chi predilige la forza bruta. Ha comunque dichiarato alla stampa: "Non mi sono mai opposto a discussioni con dei gruppi di persone che hanno come obiettivo la pace in Cecenia". Speciale terrorismo con speciale Beslan
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
UE: contro terrorismo in Russia governo ceceno in Cecenia
|