NOTIZIARIO del 07 ottobre 2004

 
     

Pakistan : esercito interviene dopo attentato di Multan
di red

E' stato chiamato l'esercito per mantenere l'ordine pubblico nella citta' pachistana di Multan dopo l'esplosione, questa notte, di due bombe che hanno ucciso 39 persone e ne hanno ferite 100 ad un incontro di Musulmani sunniti. Si sono verificati infatti violenti disordini.

L'attentato esplosivo si e' verificato ad una manifestazione per ricordare l'anniversario dell'uccisione del leader militante sunnita Azam Tariq lo scorso anno ad Islamabad.

La scorsa settimana 31 persone morirono nell'attacco ad una moschea usata dalla minoranza pachistana di fede sciita. Attacchi agli Sciiti hanno mietuto almeno 100 vite negli ultimi mesi.

Nei disordini nati dopo l'attentato sostenitori dei Sunniti estremisti del gruppo Millat-e-Islami, gia' noto come Sipah-e-Sahaba, hanno gridato alla vendetta contro gli Sciiti, accusati di essere responsabili delle vite delle vittime. I Musulmani Sunniti costituiscono circa l'80% dei 150 milioni di cittadini pachistani.

Il ministro dell'interno del governo Musharraf , Aftab Khan Sherpao , ha spiegato che la presenza dell'esercito e' una misura preventiva di sicurezza. Soldati pattugliano le strade di Multan e sono stati posti a guardia degli ospedali cittadini dove sono curati i feriti.

Gli investigatori parlano di "atto di terrorismo settario" e dicono che le indagini vanno avanti. Il ministro dell'informazione del Pakistan, Sheikh Rashid, ha condannato l'attacco rilevando che esso porta instabilita' nel Paese.

Speciale terrorismo globale


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Ciampi riceve Musharraf