![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 22
novembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Mafia
e politica : maxioperazione dei ROS in Basilicata Maxioperazione dei Carabinieri del ROS per una vicenda di collusione fra politici e criminalita' mafiosa in Basilicata che ha portato a 52 arresti. In particolare, 42 sono le persone raggiunte da ordinanza di custodia cautelare in carcere e dieci quelle agli arresti domiciliari. I reati contestati sono associazione per delinquere di tipo mafioso, corruzione, turbativa d'asta, estorsione, usura e riciclaggio. La prima parte dell'operazione 'Iena due' si e' svolta venerdi', con l'arresto di 33 persone in varie regioni d'Italia nell'ambito di indagini su un'organizzazione di traffico di ragazze dai Paesi dell'Est per avviarle alla prostituzione nella zona del lago di Garda. Le indagini - coordinate dai pubblici ministeri Vincenzo Montemurro ed Henry John Woodcock - hanno portato alla scoperta di un ''diffuso e metodico rapporto collusivo'' tra il clan mafioso lucano dei boss Martorano e Giovanni Quaratino (anch'essi arrestati) ed ambienti amministrativi ed imprenditoriali, oltre che politici. Il clan lucano aveva rapporti con cosche calabresi e con la camorra al fine di assegnare lavori pubblici e a chiedere tangenti sugli appalti con conseguente condizionamento dell'economia locale. Il gip del Tribunale di Potenza, Alberto Iannuzzi, ha chiesto anche l'arresto dell'on. Gianfranco Blasi, di Forza Italia, disponendo la notifica dell' ordinanza di custodia cautelare in carcere alla Camera dei Deputati perche' sia valutata dalla Comissione per le Autorizzazioni. Blasi fa parte della Commissione Bilancio della Camera. L'accusa per Blasi e' di aver stretto un ''patto di alleanza'' con il clan diretto da Renato Martorano, con cui si sarebbe anche incontrato. Il deputato lucano avrebbe ricevuto sostegno elettorale, in cambio di favori sugli appalti. Per uno dei suoi piu' stretti collaboratori, Rosario Antonio Pace, il gip ha disposto il carcere. Il parlamentare ha parlato di "persecuzione politica", commentando: "avevo rivolto istanza al Consiglio Superiore della Magistratura, al Ministro della Giustizia ed ai Procuratori capo di Potenza e di Catanzaro al fine di verificare l'opportunitą che uno dei PM inquirenti indagasse su di me". Sembra siano stati iscritti nel registro degli indagati anche i deputati Antonio Potenza (Popolari-Udeur), Antonio Luongo (DS) e , il Presidente della Giunta regionale della Basilicata, Filippo Bubbico (DS), il Presidente del Consiglio regionale, Vito De Filippo (Margherita), l'assessore regionale alle attivita' produttive Gaetano Fierro (Udeur) ed il sindaco di Potenza ed ex Presidente della Provincia, Vito Santarsiero (Margherita). Inoltre e' stato arrestato il presidente della Camera penale della Basilicata, Piervito Bardi. Il vicepresidente della Camera penale ha definito il fatto "gravissimo" ed ha convocato urgentemente la Camera penale per valutare l'opportunita' di uno sciopero.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Falcone e Borsellino, eroi stupidi Paolo Borsellino nel ricordo di Davigo, Imposimato, Borgna e Don Riboldi
|