![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 22
novembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Olocausto
: un web con 5 milioni di nomi di vittime del nazismo Il Museo dell'Olocausto Yad va-Shem di Gerusalemme pubblichera' sul proprio sito i nomi di quasi tre milioni di vittime dei nazisti. La pagina si chiama "Data base centrale dei nomi delle vittime della Shoah". Il progetto, costato 22 milioni di dollari, e' il piu' importante realizzato dal museo, che a marzo prossimo aprira' un nuovo padiglione ultramoderno sulle vittime dell'Olocausto. Il direttore del museo, Avner Shalev, ha detto che il data base sara' unico al mondo per dimensione. Il sito permettera' a regime di inserire 5 milioni di nomi, e grazie ad internet sara' possibile a chiunque, ovunque al mondo, verificare l'esattezza dei dati relativi a ciascuna delle vittime, ed eventualmente correggerli o segnalare altri nomi. I visitatori potranno effettuare una ricerca per nome, data di nascita o luogo di residenza. Due milioni di nomi sono derivati dalle "pagine di testimonianza", una raccolta delle testimonianze dei parenti delle vittime, ed un altro milione dalle liste di deportazione delle vittime custodite negli archivi del museo. In quest'ultimo caso i nomi sono ricercabili anche in base al numero del treno con il quale la persona fu deportata e il luogo di partenza. Il progetto doveva essere gia' varato la scorsa primavera, e Shalev ha detto che "si tratta di una corsa contro il tempo", dato che occorre reperire ancora tanti nomi che possono essere ricordati forse solo da una generazione "che non e' piu' con noi".
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|