![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 16
novembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Margaret
Hassan : forse autentico video esecuzione L'ambasciata britannica in Iraq avrebbe confermato l'esistenza di un video, in possesso della tv araba Al Jazeera, in cui si mostra l'esecuzione dell'operatrice umanitaria Margaret Hassan, direttrice di Care International, rapita in Iraq il 19 ottobre. Sembra che le immagini siano autentiche. Nel video si vede un gruppo di miliziani armati che mira all'ostaggio sparando. Margaret Hassan, 56 anni, britannica di origine irlandese, aveva ottenuto la nazionalita' irachena dopo avere sposato un cittadino iracheno. Dopo il rapimento, i sequestratori avevano inviato ad Al Jazeera tre video con la Hassan. In uno di essi la donna, tra le lacrime, chiedeva aiuto per la sua liberazione per non finire come Kenneth Bigley. Condizione dei rapitori per il rilascio dell'ostaggio era la liberazione delle donne irachene prigioniere e il ritiro delle truppe britanniche dall'Iraq, ma il governo di Tony Blair, pur dicendosi compenetrato nella situazione, non ha mai voluto cedere. Questa sera si registra shock a Londra. Anche la famiglia di Margaret Hassan teme che la notizia della sua morte sia autentica. Il primo a dare la notizia e' stato il marito Tahseen Ali Hassan, che dopo il rapimento aveva attaccato Tony Blair e che ha ora rilasciato una breve dichiarazione alla Reuters e detto di sapere qualcosa del video. I fratelli e le sorelle della Hassan, Michael, Deirdre, Kathryn e Geraldine Fitzsimons, hanno detto che hanno accettato la sua morte e che le sue sofferenze sono finite, ed affermano di avere il cuore spezzato. I congiunti della Hassan l'hanno descritta come "un'amica del mondo arabo, dei popoli di tutte le religioni" che non aveva pregiudizi verso nessun credo e dedicava la sua vita "ai poveri ed ai deboli". Se la morte fosse confermata, c'e' anche la possibilita' che il corpo di Margaret Hassan sia quello di una donna mutilata trovato assieme ad altri nelle vicinanze di Baghdad. I rapitori avevano anche minacciato due settimane fa di consegnare Margaret Hassan al gruppo di Abu Mussab al Zarqawi - considerato l'alleato di Al Qaida in Iraq e responsabile di varie decapitazioni di occidentali, ma da parte di questo gruppo, che ha sempre scelto obiettivi militari o considerati collaborazionisti, non vi e' stata disponibilita'. Appelli per la liberazione della Hassan erano stati lanciati da varie organizzazioni, anche islamiche.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Kenneth Bigley, decapitazione ed appello in internet Enzo
Baldoni:
|