![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 07
novembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Iraq
: governo Allawi dichiara stato emergenza per violenze Il governo ad interim dell'Iraq ha dichiarato lo stato di emergenza nel Paese per 60 giorni in tutto il territorio iracheno, eccetto il Kurdistan. Scopo della decisione e' tentare, ha detto un portavoce dell'esecutivo, di affrontare l'escalation di attentati e di celebrare le elezioni a gennaio. La recrudescenza di attentati e attacchi ha ucciso negli ultimi mesi migliaia di persone. In totale, nelle ultime 24 ore, vi sono stati 50 morti e una sessantina di feriti. Anche oggi i ribelli iracheni hanno attaccato dall'alba diverse stazioni di polizia delle citta' di Haditha e Haklaniyah, nella provincia di Anbar e a 220 chilometri a nordest di Baghdad, provocando almeno 22 morti e 6 feriti, secondo sorgenti di polizia e sanitarie. I ribelli hanno fatto allineare sei poliziotti iracheni e il loro comandante contro un muro e hanno dato luogo ad una vera e propria esecuzione. Inoltre vi sono state oggi almeno quattro esplosioni nel centro di Baghdad. Ieri a Samarra, uomini armati hanno attaccato numerosi posti di polizia, provocando la morte di 4 persone e almeno 17 feriti. Sempre ieri a Ramadi, citta' sunnita nella provincia di Al Anbar, quattro autobombe hanno fatto strage di poliziotti e civili, mentre a Falluja i violentissimi bombardamenti aerei condotti dalle forze degli Stati Uniti hanno messo in fuga la popolazione generando un'emergenza profughi nelle zone circostanti. A Ramadi, quattro autobombe sono esplose nell'arco di tre ore, provocando almeno 30 morti e decine di feriti. L'ultima era guidata da un kamikaze. Fra le vittime, 20 morti e 20 feriti, soprattutto poliziotti, ma anche molti i civili, secondo fonti ospedaliere. La quarta autobomba, lanciata contro una stazione di polizia, ha ucciso 10 agenti uccisi e ferito 5 persone. Le forze americane continuano ad attaccare Ramadi e Falluja con aerei, carri armati americani e camion della Guardia nazionale irachena. Le bombe americane (nonostante l'esortazione di Kofi Annan) avrebbero colpito la parte est e nord della citta'. I militari USA hanno stabilito un coprifuoco tra le 18.00 e le 06.00 del mattino.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Powell: insurrezione peggiorata Allawi ad Iran e Siria: le truppe della coalizione devono restare
|