![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 06
novembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Pedofilia
in internet : vasta operazione dei carabinieri Si e' conclusa all'alba di oggi con la denuncia di 96 persone un'operazione condotta dai Carabinieri di contrasto alla pornografia minorile via Internet. L'operazione, denominata 'Falcon', e' frutto della cooperazione con l'I.C.E., una speciale forza di polizia statunitense qualificata nel contrasto del crimine informatico, ed ha consentito di smantellare un'organizzazione che gestiva oltre 50 siti pedofili su Internet. Per la parte italiana e' stata condotta dalla Sezione Criminalita' Informatica del Reparto Operativo di Roma dell'Arma dei Carabinieri. Nell'ambito dell'operazione sono state effettuate decine le perquisizioni in 13 regioni italiane. I 96 denunciati hanno fra i 35 e i 60 anni, e dovranno rispondere di detenzione di materiale pedopornografico. A giugno era stata conclusa, sempre ad opera dei carabinieri, un'altra operazione analoga, che aveva portato a 6 ordinanze di custodia cautelare, 62 indagati e 42 perquisizioni in tutta Italia. In quell'occasione gli indizi erano emersi da intercettazioni telematiche ad opera del Nucleo investigativo telematico (Nit) della Procura della Repubblica di Siracusa. A febbraio di quest'anno la polizia postale aveva scoperto in internet e bloccato un'altra rete pedofila, questa volta con base a Catania, con perquisizioni ed interrogatori in ben 22 citta' italiane. I 26 indagati accusati di partecipare al turpe giro condividevano on line, mediante un programma in file sharing, video di abusi sessuali su minori in tenera eta'.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|