![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 30
giugno 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Immigrati
: circolare della PS per uscire dall' Italia In vista delle ferie estive, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha emanato ieri una circolare con cui si stabilisce che "nel periodo che va dal 1° luglio al 30 settembre, i cittadini stranieri che hanno presentato istanze per il rinnovo del permesso di soggiorno possono temporaneamente lasciare il territorio nazionale" per poi tornare in Italia "utilizzando lo stesso valico di frontiera e senza attraversare altri Paesi Schenghen". I documenti sono il passaporto, o documento equipollente, la copia del permesso di soggiorno scaduto e la ricevuta della presentazione dell’istanza con la quale e' stato chiesto il rinnovo del permesso di soggiorno. La Polizia di Frontiera apporra' sulla ricevuta un apposito timbro di uscita per consentire allo straniero di rientrare in Italia. Il ministero degli Interni fa sapere che "anche allo scopo di evitare un intasamento dei centralini delle Questure con le telefonate degli stranieri che chiedono informazioni, sul sito del Ministero dell’Interno e su quello della Polizia di Stato sarà possibile consultare il testo della circolare." Si presume che potranno avvalersi di questa possibilita' prevalentemente i funzionari di polizia, dato che difficilmente gli extracomunitari in attesa di permesso di soggiorno avranno una connessione internet a disposizione. Si apprende intanto che e' aumentata del 13% la pressione degli stranieri illegalmente in Italia: da gennaio a maggio sono stati rintracciati quasi 47000 clandestini, mentre nel 2003 erano stati 41000. Si e' pero' registrato un dimezzamento degli sbarchi. Questo indica che - dopo una flessione di ingressi registrata nel 2002 - gli extracomunitari hanno trovato altre vie d'accesso illegale nel Paese. Una ricerca della Caritas che ha avuto come terreno Milano, evidenzia che la meta' degli extracomunitari e' fra i 18 e i 35 anni e sottolinea che le donne extracomunitarie sono sempre piu' povere, anzi, sono il volto della poverta' nel capoluogo meneghino. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Lo speciale diritti umani conla sezione immigrazione
|