NOTIZIARIO del 24 giugno 2004

 
     

Giustizia , Europa all' Italia : abrogate legge Cirami
di red

L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa chiesto oggi al governo italiano l'abrogazione della legge sul legittimo sospetto, nota anche come legge Cirami.

Il provvedimento, approvato alla fine del 2002, ha introdotto nel Codice di procedura penale italiano la nozione di legittimo sospetto tra i motivi che possono essere invocati per rinviare un caso da una giurisdizione a un'altra.

L'Assemblea di Strasburgo ritiene che la legge Cirami "rallenta indebitamente alcuni processi, favorisce la sfiducia sull'insieme della magistratura ed e' contraria al principio di uguaglianza di fronte alla legge".

La legge, osteggiata dalla societa' civile movimentista, e da molti magistrati ritenuta incostituzionale e critica per molti processi, come quelli di mafia, era stata subito utilizzata da Cesare Previti per chiedere il trasferimento del processo dalla Procura di Milano, ma la Corte di Cassazione non aveva ravvisato nei giudici milanesi alcun preconcetto nei confronti del ricorrente.

Ora l'Europa da' ragione ai magistrati italiani ed alle associazioni che scesero in piazza per manifestare contro la legge.

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

rapporto del Consiglio d'Europa sul monopolio dei media in Italia (tradotto)

speciale Europa

speciale riforma giustizia