NOTIZIARIO del 10 dicembre 2004

 
     

Forum per l'avvenire : si parli di diritti umani e libertà di stampa
di red

Si terra' domani 11 dicembre in Marocco il primo Forum per l'avvenire dei Paesi G8 e del "Grande Medio Oriente", individuato come "partenariato per il progresso e per un avvenire comune fra la regione del Medio Oriente allargato e l'Africa del Nord". L'incontro avverra' per iniziativa dei capi di Stato e di governo del G8 che l'hanno varata nel loro vertice di Sea Island, negli Stati Uniti a giugno.

Tale conferenza permettera' di adottare misure finanziarie ed economiche. Saranno presenti i ministri degli esteri e delle finanze di ventidue Paesi del Medio Oriente allargato e dell'Africa del Nord e dei loro omologhi del G 8. Secondo alcuni responsabili africani, nonostante le modeste ambizioni che l'hanno originata, questa conferenza potrebbe porre le basi di una riforma politica di grande significato.

Reporter Senza Frontiere chiede tuttavia agli USA ed ai Paesi del G8 di mettere all'ordine del giorno dell'incontro anche la questione della liberta' di stampa, stimando che almeno 600 milioni di abitanti dei Paesi che compongono la regione non possano accedere ad un’informazione "indipendente, libera e credibile".

"La libertà di stampa - commenta l'associazione - non e' minimamente rispettata nella stragrande maggioranza degli Stati del Grande Medio-Oriente, cosi' come è stato designato da Washington. La Siria, l'Arabia saudita, la Libia, l'Iran o la Tunisia – per citare i Paesi peggiori – calpestano quotidianamente il diritto all’informazione dei loro cittadini".

Alla conferenza saranno presentati anche i risultati del convegno di due giorni svoltosi a Rabat sui diritti umani, sotto il profilo anche legislativo. In molti Paesi che interverranno all'incontro anche i diritti umani subiscono frequenti violazioni.

Speciale libera informazione

Speciale diritti umani


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Informazione nel mondo arabo