![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 08
dicembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Iraq
: un progetto per la cultura e l' informazione per Baghdad La cultura e l'informazione sono un importante fattore per la crescita del senso critico e dell'autodeterminazione della persona e della lotta al fanatismo. Il patrimonio librario iracheno e' stato gravemente colpito dai bombardamenti e dalla furia dei saccheggi seguiti alla caduta del regime baathista, ma e' stato appena varato un progetto per ricostruirlo. Si tratta dell "biblioteca virtuale" promossa dall'Associazione Progetto Bagdad. La biblioteca èe' concepita come una raccolta di titoli, sinossi e estratti di libri d’arte e di opere di narrativa e saggistica, in arabo e in italiano, che, in seguito, potranno essere oggetto di donazione da parte degli editori italiani e destinate alla ricostruzione delle "biblioteche di carta" dell’Accademia delle Belle Arti di Bagdad e di altre istituzioni pubbliche e universitarie irachene. L'iniziativa e' stata presentata oggi alle ore 14.00 all'interno di "Più Libri e Più Liberi" - Fiera della piccola e media editoria di Roma, presso il Palazzo dei Congressi di Roma EUR. Sono intervenuti i curatori del progetto, Daniele Mastrogiacomo (inviato in Medio Oriente La Repubblica), Samir Abdull Hamir (Università di Bagdad). Nel corso dell’incontro editori, scrittori e lettori presenti sono stati invitati a depositare e donare titoli di opere per il potenziamento della "biblioteca virtuale per Bagdad" e per la costruzione di un osservatorio sull’evoluzione della realta' culturale irachena, uno spazio di confronto e cooperazione tra i progetti di solidarieta' in atto.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
La funzione dei media nei Paesi Arabi
|