NOTIZIARIO del 11 agosto 2004

 
     

Russia e Georgia : tentativi di fare la pace
di red

I ministri della Difesa russo, Ivanov, e georgiano Baramizde si sono incontrati l'altroieri in Russia per un colloquio di oltre un'ora sulla questione dell'Abkazia e dell'Ossezia del sud.

Secondo i Georgiani, Mosca appoggia i separatisti delle due regioni, di fatto indipendenti da oltre un decennio, ora che il governo georgiano punta decisamente a ricostituire la propria unita' territoriale.

Una forza di pace congiunta opera in loco, ma ultimamente la situazione si e' inasprita con spari dimostrativi georgiani e la minaccia del presidente Saakaschvili di affondare le navi russe in transito sul Mar Nero da un lato e lo sconfinamento di tre aerei russi dall'altro (denuncia bollata come "delirio" da Mosca).

Alla disposizione di Saakashvili, era intervenuta Mosca ammonendo il governo di Tbilisi con minaccia di reazioni in caso di danni a cittadini russi. Intanto la guardia costiera dell'Abkhazia pattuglia le coste in difesa dei turisti.

"Non intendiamo comunque acuire le tensioni", ha detto successivamente Saakaschvili, aggiungendo di contare "sull'aiuto internazionale per salvaguardare l'indipendenza e la nostra sovranita' territoriale".

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Russia e Georgia: non c'e' pace