![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 07
agosto 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Iraq
: Allawi ha firmato legge di amnistia ma limitata Il primo ministro del governo ad interim iracheno, Iyad Allawi, ha annunciato oggi una legge di amnistia in una conferenza stampa a Baghdad: "ho firmato una legge di amnistia e questa legge e' diretta verso coloro che hanno commesso crimini secondari e che non sono stati ancora giudicati o incriminati". Il perdono riguardera' coloro che hanno commesso "crimini secondari" quali il possesso di armi e di esplosivi, o che hanno partecipato ad attacchi. Adnan Al Janabi, un alto funzionario iracheno presente alla conferenza stampa con Allawi, ha spiegato che l'amnistia durera' 30 giorni e potrebbe essere prolungata dopo l'approvazione del gabinetto presidenziale. Nel botta e riposta con i giornalisti e' stato chiesto se sarebbe necessario varare lo stato di emergenza alla luce dei recenti combattimenti fra i sostenitori di Mouqtada Al Sadr e la polizia irachena con le forze della coalizione. In risposta, Allawi ha minimizzato i disaccordi con l'esercito di Mahdi di Al Sadr ed ha detto che non c'e' necessita' di una legge di emergenza per controllare la lotta in Iraq. La legge di amnistia invece permettera' ai cittadini di ricongiungersi con "la società civile... invece di sprecare le loro vite verso una causa persa" ha detto il primo ministro. Allawi ha specificato chiaramente che l'amnistia non copre coloro che hanno ucciso, persone che saranno portate in tribunale. A luglio, un portavoce iracheno aveva detto che l'amnistia avrebbe riguardato anche autori di omicidi di soldati americani, e cio' perche' veniva esplicitamente fatta una distinzione (fatta anche da Bush in precedenza) fra insorti contro l'occupazione e terroristi. Tuttavia l'ambasciatore degli Stati Uniti in Iraq John Negroponte ha reso una dichiarazione recentemente in cui invitava il governo iracheno ad interim ad escludere coloro che aveva ucciso i soldati USA dall'amnistia. E' evidente che Allawi - che aveva in passato affermato pubblicamente di non essere il fantoccio dell'amministrazione Bush - ha comunque recepito il suggerimento, mentre si nota che gli Stati Uniti non prevedono per altri l'impunita' che cercano sempre di assicurare ai propri soldati operanti all'estero. Il premier Allawi ha invitato sabato il leader sciita Al Sadr a partecipare alle elezioni dell'anno prossimo previste per gennaio 2005. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Allawi giustifica raid aereo USA a Falluja Allawi ad Iran e Siria: le truppe della coalizione devono restare Iraq: critiche a Bush da 26 ex ufficiali e diplomatici
|