![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 23
marzo 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Elettrosmog:
processo per omicidio colposo E' stato ricusato uno dei tre periti nominati dal giudice per il processo per omicidio colposo per il quale risultano indagati tre responsabili della Radio Vaticana e tre ufficiali del Centro Trasmissioni S. Rosa della Marina militare. Nell'udienza a porte chiuse di ieri, che prevedeva lo svolgimento dell'incidente probatorio, l'Avvocato Cristina Tabano - in rappresentanza del Coordinamento Comitati Roma Nord - aveva infatti chiesto la ricusazione del prof. Fernando Blasi perche' precedentemente nominato da Radio Vaticana come consulente tecnico di parte nell'altro processo per getto pericoloso di cose. Sara' quindi nominato un nuovo perito e l''incidente probatorio - che dovrà stabilire la fattibilità di una nuova indagine epidemiologica - slitta al 17 aprile. Le trentasette famiglie di persone decedute fra il 1996 ed il 2000 e le parti in causa saranno quindi riconvocate. Soddisfatto per l'accoglimento della richiesta il Coordinamento dei Comitati di Roma Nord, che a seguito di un proprio censimento eseguito di recente in una parte del territorio interessato dalle emissioni elettromagnetiche della Radio Vaticana e del centro della Marina Militare, il 17 marzo scorso ha consegnato alla Procura della Repubblica le certificazioni mediche di altri 12 di Cittadini colpiti da leucemia e linfomi non compresi nelle indagini epidemiologiche dell’ Agenzia di Sanità Pubblica (ASP), né nella consulenza tecnica redatta per la Procura nel 2002, e cio' per ragioni temporali. Il dato potrebbe indicare un aggravamento della situazione epidemiologica del territorio, sottolineano i comitati dei citadini abitanti la zona interessata dalle emissioni. Il Parlamento Europeo ha fatto intanto pervenire una lettera al Coordinamento dei Comitati Roma Nord nella quale assicura il suo impegno per la tutela della salute dei cittadini di Roma Nord, d’intesa con la Commissione Europea cui gia' a suo tempo era stato sottoposto il problema. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|