![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 17
marzo 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
17/3 Violenze sulle donne: due appelli (di red) Ventiquattro rappresentanti femminili di governo hanno risposto da tutto il mondo all'appello della Svizzera per chiedere la fine della violenza contro le donne. Il documento è stato presentato ieri a Ginevra all'apertura della 60esima sessione della Commissione per i diritti umani dell'Onu, di cui la Svizzera fa parte come osservatore. La promotrice dell'iniziativa, il ministro degli esteri svizzero Micheline Calmy-Rey, ha denunciato: nei paesi industrializzati la violenza è la prima causa di mortalità per le donne da 0 a 44 anni: più del cancro e degli incidenti stradali. E' una "catastrofe silenziosa" quella degli stupri, delle mutilazioni genitali, dell'induzione alla prostituzione e delle molestie psicologiche che "scelgono" di preferenza come vittime le donne. Benita Ferrero-Waldner, il ministro degli esteri austriaco, ha detto che " finché questa violenza continuerà non potremo affermare di aver fatto progressi nel senso dell'eguaglianza, dello sviluppo e della pace." Proprio in questi giorni il Tribunale Supremo della Nigeria ha ratificato la sentenza di morte per lapidazione per Amina Lawal, decidendo solo uno slittamento di due mesi sulla data dell'esecuzione perche' Amina possa separarsi dal suo bambino. Amnesty International ritiene che un fattore decisivo siano state le poche firme (300000 da tutto il mondo) pervenute alle autorita' nigeriane, diversamente dal caso di Safiya, salvata da 650000 firme e dalle sollecitazioni del parlamento europeo. Amnesty chiede quindi di sottoscrivere l'appello sul sito www.amnistiapornigeria.org (in spagnolo) inserendo nei quattro campi del modulo nome, cognome, provincia, Stato. L'e-mail non e' obbligatoria e i dati saranno gestiti da Amnesty Spagna secondo criteri simili a quelli delle leggi italiane in materia. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|