NOTIZIARIO del 16 marzo 2004

 
     

16/3 Spagna: marocchino sotto accusa nega; esperti europei antiterrorismo a Madrid; Prodi: creare commissario antiterrorismo

(di Rico Guillermo) Nega ogni responsabilita' per gli attentati di Madrid il marocchino arrestato, Imad Eddin Barakat Yardas, conosciuto come Abu Dahdah. Egli ha anzi etichettato il massacro come "atto selvaggio e indiscriminato".

Abu Dahdah e' uno dei cinque arrestati sabato scorso a Madrid per interrogatorii e poi accusato di essere uno degli autori materiali del massacro. Gli inquirenti erano risaliti a lui attraverso la scheda telefonica di un ordigno rimasto inesploso trovato in uno dei treni scelti per l'attentato. Gli altri arrestati erano due marocchini e due indiani.

Uno degli arrestati, Jamal Zougam, e' citato nell'atto con cui il giudice Baltasar Garzón processo' Osama Bin Laden ed altri 34 supposti membri della rete terroristica Al Qaeda per gli attentati dell'11 settembre.

Gli interrogatori e le indagini proseguono. Alcuni investigatori spagnoli si sono recati in Marocco per seguirvi la pista islamica. Il ministro degli interni Acebes ha anche rivelato che sono apparsi nuovi indizi e che le investigazioni stanno procedendo su alcune strade che la polizia ritiene prioritarie. Non viene abbandonata la pista dell'ETA.

E' poi previsto l'arrivo a Madrid di investigatori ed esperti da tutta Europa per analizzare le dinamiche degli attentati di Madrid per valutare quali accorgimenti preventivi si possano adottare in futuro nei Paesi piu' a rischio. Nell'incontro si coordineranno le indagini, avverrano scambi di informazioni, e si pianificheranno le prossime azioni coordinate per la lotta al terrorismo.

Intanto il presidente della commissione europea Romano Prodi, riprendendo l'idea lanciata tre giorni fa dal presidente pro tempore dell'Unione Berthie Ahern, ipotizza la creazione di un commissario europeo incaricato di coordinare l'azione comune degli Stati UE nella prevenzione e nella lotta al terrorismo.

Sul fronte del risarcimento alle vittime, l'organo di governo dei magistrati spagnoli ha fatto sapere che il Consiglio generale del potere giudiziario e il giudice dell'Undienza Nazionale Juan del Olmo, hanno completato ieri sera i dettagli per creare un ufficio giudiziario che si occupi di indennizzare le vittime ferite nell'attentato e le famiglie di quelle defunte.

by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE