![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 14
marzo 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
14/3 L'etica e la societa' civile (di Angela Parrinello) La mancanza di etica nella nostra societa'. Questo uno dei punti emersi ieri a Milano durante il convegno-istruttoria su Mani Pulite cui hanno partecipato, fra gli altri Piercamillo Davigo, Armando Spataro, Marco Travaglio, Gianni Barbacetto, l'Avv. Grosso, ed i professori Stella e Sylos Labini. Fra i tanti interventi, emblematico quello del prof.avv. Federico Stella. Egli ha riflettuto sul venir meno dell'etica nella nostra societa'. I nuovi paradigmi etici individuali - dice Stella - non reggono e/o non esistono piu'. Ormai la fa da padrona l'avidità del denaro. Secondo Stella si andrà incontro all'euristica della paura, perchè la paura faccia quello che saggezza e giudizio non sono state in grado di fare. A rafforzare tali concetti, durante il convegno e' stato anche detto che "Senza l'etica il diritto non ha nessuna consistenza". Ironico l'intervento del prof. Sylos Labini, che ha avvisato fra l'altro di un cambiamento nella prossima ristampa del suo libro "Berlusconi e gli anticorpi": farà modificare la didascalia e "il diario di un cittadino indignato" diventerà "diario di un cittadino furioso". Il convegno, segnalato dal nostro sito ed organizzato dal Movimento per la Giustizia, da Opposizione Civile e dalla Fondazione Caponnetto, e' stato ignorato dai media, come spesso accade a manifestazioni del genere. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|