![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 4 marzo
2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
04/3 Gran Bretagna vieta l'infibulazione anche se fatta all'estero (di Giulia Alliani) E' entrata in vigore in Inghilterra la nuova legge volta a impedire la mutilazione genitale femminile (Female genital mutilation Act 2003). La FGM (Female Genital Mutilation) era gia' stata proibita con una legge del 1985 (Prohibition of Female Circumcision Act 1985). La nuova legge riconferma la precedente e le conferisce effetti extraterritoriali, cosi' come raccomandato in un rapporto del 2000 di tutti i Gruppi Parlamentari. Le pene previste sono state aumentate da 5 a 14 anni di prigione. I genitori che accompagneranno le proprie figlie all'estero per farle sottoporre a questa pratica mutilante rischiano dunque fino a 14 anni di reclusione. Si stima che nel Regno Unito vivano circa 74.000 immigrate africane di prima generazione che hanno subito l'intervento, e che altre 7.000 ragazze al di sotto dei 16 anni siano a rischio, vivendo nelle comunita' in cui si pratica il rito. Il Governo ritiene di non poter associare le mutilazioni femminili ad una particolare religione o gruppo etnico. Si tratta di una tradizione che sopravvive da secoli in alcune comunita', soprattutto, ma non solo, africane. La pratica non offre alcun vantaggio fisico, non e' prescritta da leggi religiose, e non e' limitata a gruppi appartenenti a qualche particolare credo. Sfidando i soliti paladini del "politically correct" il Ministro dell'Interno David Blunkett ha definito la FGM "una pratica barbara, giustamente fuori legge in questo Paese. Una pratica che non si puo' giustificare con motivi culturali o medici, che e' fonte di terribili dolori e sofferenze, e che spesso porta a problemi cronici nella salute delle persone. Una pratica assolutamente inaccettabile che va considerata illegale ovunque abbia luogo". Sempre secondo Blunkett, la nuova legge, impedendo di portare le bambine all'estero per far subire loro l'intervento, dovrebbe dare il contributo decisivo a sradicare completamente questa tradizione. ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|