![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 2 marzo
2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
02/3 Due attentati in Iraq, uno in Afghanistan, durante cerimonia religiosa (di red) Quattro i kamikaze che hanno provocato la strage di questa mattina al mausoleo sciita di Mussa al-Kazem a Baghdad mietendo oltre 70 vittime. Almeno 50 i morti di Kerbala, città santa sciita, nell'altro attacco terroristico sferrato in contemporanea. Centinaia i feriti. Circa 2 milioni di persone, tra cui molti Iraniani, si erano radunate per la festa dell'Ashura, una delle celebrazioni religiose piú importanti per gli sciiti, che sono la maggioranza degli Iracheni. Le esplosioni di stamane hanno seminato morte e terrore nel momento culminante della cerimonia. Il fatto che gli attacchi terroristici siano stati in occasione di questa cerimonia, confermerebbe l'ipotesi di diversi analisti, che sia in atto una sanguinosa guerra tra sunniti e sciiti, le due confessioni musulmane. Alla parte piu' radicale della confessione sunnita fa riferimento la rete terroristica Al Qaeda. Saddam Hussein, che aveva sempre privilegiato la parte sunnita della popolazione, nonostante fosse minoritaria, aveva vietato agli sciiti di celebrare pubblicamente le loro ricorrenze. Dopo la caduta di Saddam, la maggioranza della popolazione ha ricominciato a festeggiare l'Ashura nella città santa. Ashura con attentato anche in Pakistan. A Quetta, città al confine con l'Afghanistan, e' stato infatti perpetrato oggi un attacco terroristico durante una processione di fedeli sciiti. Almeno 5 persone sono morte e venti sono rimaste ferite nell'attacco che sarebbe stato messo in atto da due kamikaze. ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|