NOTIZIARIO del 1 marzo 2004

 
     

01/3 Amministratori in odore di criminalita' in Abruzzo e Lazio

(di red) La magistratura indaga da ieri su alcune attivitą di funzionari pubblici e amministratori dell'attuale e della precedente giunta comunale di Vasto, in provincia di Chieti. Secondo le prime informazioni fra gli interrogati vi sarebbe anche il presidente del Consiglio regionale abruzzese, Giuseppe Tagliente, ex sindaco di Vasto e direttore di un quotidiano locale.

Intanto il 17 febbraio scorso gli onn. Antonio Rugghia e Carlo Leoni, hanno presentato un'interrogazione parlamentare che prende le mosse da quanto riferito dal procuratore aggiunto della direzione distrettuale antimafia di Roma, dottor Italo Ormanni, e dal dottor Luigi De Ficchy alla Commissione parlamentare antimafia, nel maggio scorso, di una forte presenza di organizzazioni criminali nell'area di Anzio- Nettuno.

La preoccupazione era stata ribadita in una intervista a Il Messaggero del 9 febbraio 2004 dal sen. Centaro, Presidente della Commissione parlamentare antimafia.

Lo stesso Leoni aveva gią denunciato il 22 luglio dello scorso anno i rapporti fra alcuni amministratori di comuni della zona con persone condannate per reati di mafia o essi stessi indagati per reati connessi al traffico internazionale di stupefacenti. Inoltre diversi amministratori sono stati fatti segno di intimidazioni o attentati.

Rugghia e Leoni hanno quindi chiesto al Ministro dell'Interno di sollecitare il Prefetto di Roma a nominare una commissione d'accesso per verificare se vi siano gli elementi per lo scioglimento del Consiglio Comunale di Nettuno e di verificare se la Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Roma abbia aperto indagini in ordine ai fatti in questione.

by Bollettino Osservatorio

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE