![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 28
febbraio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
28/2 Si allarga la Spy story all'ONU (di red) Dopo le dichiarazioni di Clare Shot, ex ministro del governo Blair dimessosi a maggio perche' in disaccordo con la guerra in Iraq, altri "spiati eccellenti" rivelano che non solo Kofi Annan era tenuto sotto stretto controllo dai servizi segreti britannici. Boutros-Ghali - Segretario Generale delle Nazioni Unite dal 1991 al 1995 - ha dichiarato alla BBC "dal primo giorno che entrai nel mio ufficio, mi dissero che era pieno di cimici e che lo era anche la mia residenza", ed ha commenatto che e' tradizione degli stati membri che ne hanno la capacità tecnica spiare senza alcuna esitazione. Richard Butler, ex capo degli esperti in armamenti chimici in Iraq, dichiara di essere stato sorvegliato dagli altri quattro membri permanenti del Consiglio di sicurezza, (americani, britannici, francesi e russi) che ascoltavano le sue conversazioni, al punto da costringerlo a sussurrare o cercare luoghi affollati. I servizi segreti australiani fanno trapelare invece che era sotto controllo degli Inglesi anche Hans Blix, il capo degli ispettori ONU impegnati a verificare l'esistenza delle armi di distruzione di massa e dimessosi per dissenso quando fu deciso l'intervento armato in Iraq. Lo stesso Blix afferma di aver avuto i telefoni sotto controllo. ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|