![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 21
febbraio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
21/2 Diritti umani all'ONU: Louise Arbour succede a Sergio Veira De Mello (di Rico Guillermo) E' una donna il nuovo commissario straordinario per i diritti umani dell'ONU. La canadese Louise Arbour, gia' procuratore del tribunale penale internazionale, e' stata infatti nominata ieri alto commissario dell'ONU per i diritti dell'uomo, ed in questa veste succede a Sergio Veira De Mello, il diplomatico brasiliano ucciso nell'attentato agli uffici dell'ONU il 19 agosto 2003 a Baghdad. Attualmente il nuovo commissario, una signora di 57 anni, e' giudice alla Corte suprema canadese e assumera' le nuove funzioni a giugno. La scelta e' stata difficile, e notevoli le pressioni su Kofi Annan. Da un lato le grandi potenze, che suggerivano un giurista, dall'altro i difensori dei diritti dell'uomo, che chiedevano una personalita' di provenienza politica. Sembra che la scelta di Louise Arbour possa soddisfare entrambi. Louise Arbour e' stata infatti giudice del Tribunale Penale Internazionale per i processi dell'ex Jugoslavia e del Ruanda dal 1996 al 1999 ed e' stata molto efficace nel persuadere la comunita' internazionale ad istituire il mandato d'arresto internazionale per i criminali di guerra imputati dai tribunali. Nel maggio 1999 ella acquisi' notorieta' internazionale con l'incriminazione per crimini di guerra dell'ex presidente jugoslavo Slobodan Milosevic. Criticata da alcuni per taluni metodi di lavoro, e' stata applaudita dalle organizzazioni dei diritti dell'uomo per i risultati del suo lavoro in seno al TPI jugoslavo. Human Rights Watch ed Amnesty International si sono felicitate per la scelta del nuovo commissario e sottolineano che ella assume le sue funzioni in un momento particolarmente difficile, data la recrudescenza del terrorismo, alla cui lotta molti Paesi attribuiscono diverse violazioni dei diritti civili. Le due associazioni ricordano poi che la stessa commissione ONU per i diritti dell'uomo annovera al suo interno alcuni dei piu' fieri avversari delle liberta' individuali, anche se occorre ricordare che alla nefasta presidenza libica e' subentrato un mese fa l'australiano Michel Smith, eletto per acclamazione. In un comunicato il nuovo commissario ha detto di essere convinta che l'alto commissario dei diritti dell'uomo deve giocare un ruolo chiaro sulla scena internazionale ed ha promesso di consacrare tutte le sue energie a questo compito che ha definito "straordinario". by Bollettino Osservatorio ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|