NOTIZIARIO del 15 febbraio 2004

 
     

15/2 Novita' dall'Unione Europea: forse progressi sulla Costituzione, e intanto arriva un successore per Prodi

(di Rico Guillermo) E' possibile che si abbia presto qualche progresso sulla Costituzione europea. Un'apertura in tal senso viene dalla Polonia, fra i Paesi piu' restii ad accettare il testo attuale, e che per bocca del suo ministro degli esteri ha promesso ieri piu' flessibilita'. Il premier irlandese Bertie Ahern, presidente di turno dell'Unione europea, ha auspicato che le diverse posizioni di alcuni paesi possano trovare un compromesso entro giugno.

Ma qualche ombra si profila all'orizzonte europeo: mentre Blair nega che Francia, Germania e Gran Bretagna vogliano costituire un asse preferenziale (ma si inconreranno nuovamente a tre a Berlino fra qualche giorno) il primo ministro portoghese Jose Manuel Barroso ha espresso i timori degli altri Paesi dell'UE, dicendo che un'Europa a due velocita' crerebbe una balcanizzazione dell'Unione.

Reazioni vivaci alle dichiarazioni dell'ambasciatore statunitense presso l'UE Rockwell Schnabel, che ha dichiarato che l'antisemitismo e' oggi in Europa una minaccia paragonabile agli anni '30, quando Hitler sali' al potere. La Commissione europea ha ribattuto che: "L'antisemitismo e' un fenomeno serio, come lo č pių in generale la xenofobia, e come tutti sapete noi combattiamo contro queste minacce." Il 19 febbraio si terra' un convegno europeo sull'antisemitismo voluto dalla Commissione, ed e' prevista un'ampia partecipazione di pubblico e di media.

Intanto e' stato fatto ufficialmente il nome del nuovo candidato alla successione di Prodi - dopo il portoghese Antonio Vitorino, oggi commissario europeo alla Giustizia. Si tratta del finlandese Paavo Lipponen. Prodi, dal canto suo, ha dichiarato che non si candidera' alle europee per evitare strumentalizzazioni dei suoi interventi. In Italia la CdL, ma anche in Europa altri esponenti del PPE, avevano espresso critiche e dubbi sul suo doppio ruolo, politico e istituzionale.

by Bollettino Osservatorio

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE