![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 11
febbraio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
11/2 Cirio: arrestato Cragnotti; Parmalat: nel mirino le banche (di red) L'ex presidente del gruppo Cirio e della Lazio, Sergio Cragnotti, e' stato arrestato questa mattina negli sviluppi dell'inchiesta sul crack della societa' con l'accusa di bancarotta fraudolenta. Il gip ha anche emesso un provvedimento di arresti domiciliari per Paolo Micolini, gia' amministratore della Cirio, e di interdizione temporanea dall'attività di impresa per la figlia di Sergio Cragnotti, Elisabetta, e per l'amministratore Ettore Quadrani. Intanto la societa' finanziaria elvetica UBS nega il coinvolgimento nell'inchiesta Parmalat, anche se ieri il procuratore svizzero Pier Luigi Pasi ha fatto visita alle procure di Parma e Milano agli inquirenti che si occupano del crack. Queste notizie vanno ad aggiungersi alle inchieste aperte di recente dalla magistratura elvetica per sospetto riciclaggio con fondi provenienti dal dissesto finanziario del gruppo alimentare di Parma. In Svizzera le persone indagate sarebbero quattro. Nel mirino degli investigatori ci sarebbe in particolare un'emissione di 420 milioni di euro in obbligazioni curata proprio dalla societa' svizzera per conto della Parmalat, che avrebbe incassato solo una parte della cifra, mentre occorre verificare come siano ststi utilizzati 20 milioni di differenza. Secondo l’agenzia Ansa la procura di Milano avrebbe aperto un’indagine anche contro altre banche estere, cioè Bank of America, Citigroup, Deutsche Bank, Morgan Stanley, oltre che sulla Banca Popolare di Lodi. by Bollettino Osservatorio ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|