NOTIZIARIO del 9 febbraio 2004

 
     

9/2 Si e' dimesso il segretario dell'ANM Fucci

(di Rico Guillermo) Si e' dimesso oggi pomeriggio il segretario nazionale dell'ANM Carlo Fucci, nell'occhio del ciclone dopo aver pronunciato alcune frasi molto criticate al congresso nazionale dell'ANM.

Il magistrato aveva detto: "La riforma della magistratura proposta dal governo Berlusconi si può considerare la più sciagurata della storia repubblicana, e ispirata dalla volontà della maggioranza di saldare i conti con i magistrati. Chi oggi governa pone le premesse di un sistema caratterizzato non dalla prevalenza della forza della legge, bensì dalla legge del più forte".

Poi il passaggio dello scandalo: "Esistono dati incontestabili che riportano facilmente la mente alla deriva istituzionale del 1923 presentata dall'emanazione dell'ordinamento giudiziario Orviglio che ricostituì in pieno la struttura gerarchica dell'ordine giudiziario e pose le premesse per tentare la fascistizzazione della magistratura italiana".

Dopo le critiche motivate alla riforma dell'ordinamento giudiziario, gia' riprese in diversi interventi e condivise dagli altri esponenti del CSM, Fucci aveva proseguito: "I magistrati sono i primi a volere le riforme del processo penale, civile e dello stesso ordinamento giudiziario con l'obiettivo di arrivare ad una migliore efficienza della giustizia. Ma di fronte a queste richieste, la maggioranza è stata furba e ha risposto con leggi prive di interesse generale".

Con riferimento all'agitazione decisa per l'11 e il 12 marzo, Fucci aveva detto: "Ora siamo costretti a fare ricorso alla protesta che la democrazia ancora consente, lo sciopero, per la difesa strenua dei valori costituzionali oggi in serio pericolo".

Nel discorso di Fucci vi era stata pero' anche una parola di apertura: "Ci sono ancora gli spazi per approvare una riforma dell'ordinamento giudiziario condivisa anche da chi deve amministrare la giustizia per riforme processuali realmente utili".

Gli accenni al fascismo sono stati pero' sottolineati, ingigantiti e accolti con critiche da esponenti istituzionali come Casini e attacchi da forzisti come Bondi. Di conseguenza Fucci - pur sottolineando la gratitudine di molti colleghi per il suo coraggio - ha rassegnato le sue dimissioni.

by Bollettino Osservatorio

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE