NOTIZIARIO del 6 febbraio 2004

 
     

6/2 I magistrati: affrontiamo i temi della professionalita' e della deontologia ma nel frattempo compriamo la carta per gli uffici a nostre spese

(di red) L'ANM e la magistratura tutta devono affrontare il tema della verifica di professionalità, dell'organizzazione degli uffici e della deontologia, stabilendo anche canali di comunicazione e confronto con il CSM ed i Consigli giudiziari.

Lo ritengono un punto fondamentale i rappresentanti del Movimento per la Giustizia, che hanno presentato un documento al congresso nazionale dell'ANM in cui propongono alcune iniziative da assumere in vista della discussione alla Camera dei Deputati della riforma dell'ordinamento giudiziario già approvata dal Senato.

Mettersi in discussione in modo critico "non potrà che rafforzare la nostra legittimazione alla forte difesa delle prerogative costituzionali della magistratura" dicono i magistrati, ricordando anche che va mantenuto un proficuo rapporto con avvocatura, mondo accademico, personale amministrativo e "società civile", al fine di rafforzare il "fronte" di difesa della legalità e dei principi costituzionali che disciplinano la giurisdizione.

Fra le altre proposte, oltre ad uno sciopero di due giorni, una pubblica manifestazione dei magistrati da tenersi di fronte ad una significativa sede istituzionale, l'apertura, in orari e giornate inconsuete, dei palazzi e degli uffici giudiziari ai cittadini ed associazioni per diffondere conoscenza sulle effettive condizioni di lavoro dei magistrati, informazione sulla anomalia italiana - e sul conflitto di interessi che la determina - da diffondere negli stati europei.

Un'altra proposta e' poi quella di acquistare i materiali necessari a svolgere il lavoro nelle procure sacrificando il corrispettivo economico di una giornata di lavoro.

Accanto a queste azioni viene proposta una petizione popolare per comuni necessità da indirizzare alle Camere ex art. 50 Costituzione a motivo degli effetti negativi sulla efficienza e rapidità della giustizia della riforma in discussione.

by Bollettino Osservatorio

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE